
Il mondo del turismo è profondamente mutato negli ultimi anni. In particolare, oltre la preparazione accademica, ai neolaureati sono richieste competenze professionali spendibili nei vari settori del turismo.
Ecco perché i corsi triennali di CampusLucca affiancano alla cura e alla responsabilità verso gli studenti una formazione che si basa sulle conoscenze professionalizzanti utili per accedere, da subito e in maniera competitiva, al mondo del lavoro. Per fare questo, sono state attivate dall’ateneo toscano due corsi ad hoc, di primo e secondo livello: la Laurea Triennale in ‘Scienze del Turismo’ e la Laurea Magistrale in ‘Progettazione e gestione dei sistemi turistici mediterranei’.
CampusLucca, uno studio interdisciplinare applicato al turismo
Il piano di studio interdisciplinare pensato da CampusLucca prevede l’intreccio tra le discipline umanistiche e quelle di matrice economica, manageriale e giuridica. Grande attenzione è riservata anche alle lingue straniere e in particolare alla lingua inglese applicata al turismo. Inoltre, ampio spazio viene dedicato allo stage curriculare, durante il quale gli studenti possono mettere in pratica le competenze acquisite nel corso di studi misurandosi di fatto con un contesto aziendale vero e proprio.






Orientamento e supporto agli studenti: una buona carriera inizia da qui
La struttura, poi, mette a disposizione degli studenti anche una serie di servizi che accompagnano i ragazzi durante il loro percorso didattico: tutorato individuale e di gruppo, laboratorio linguistico e informatico e una segreteria dedicata ai soli studenti del Campus. Tra i servizi più innovativi inoltre è stato messo appunto un sistema di orientamento e di sostegno per la ricerca dello stage e del placement più adatti alle esigenze degli iscritti:- #CareerAscolta: colloqui individuali con gli studenti e supporto nella scelta degli stage nazionali e internazionali
- #CareerRacconta: incontri nel corso dei quali i laureati di CampusLucca, che ricoprono posizioni di spicco nel settore del turismo, raccontano la loro esperienza nel mondo del lavoro
- #CareerIncontra: testimoni aziendali raccontano la propria realtà lavorativa e la propria esperienza professionale con particolare attenzione alle skill necessarie per intraprendere una carriera nel turismo
- #CareerScopre: gli studenti hanno modo di visitare e conoscere le aziende leader nel turismo
In questi giorni, per chi fosse interessato a conoscere meglio il Campus e i docenti, si aprono sia le iscrizioni all’Open day del 14 luglio che le iscrizioni ai corsi di laurea. È possibile, inoltre, leggere le storie e vedere le foto degli studenti, al Campus, in stage e poi al lavoro sulla pagina ufficiale Facebook.
Per informazioni e per iscriversi all’open day: http://laureaturismo.campuslucca.it/it/home/#/laurea-triennale/2/3/