Maria_Zanghi
Autore
4 min lettura
povero gabbiano trend tiktok

Se sei iscritto a TikTok ti sarà di certo capitato negli ultimi giorni di imbatterti in diversi video che hanno usato come sottofondo una canzone dallo stile neomelodico, dal titolo "Tu comm’a mme", la cui frase ricorrente e virale sta nel ritornello: "Povero gabbiano, hai perduto la compagna".

Un brano datato 1988 e interpretato da un cantante catanese, Gianni Celeste, che sta riscuotendo un nuovo successo dato proprio dall'uso fatto sul principale social usato dalla GenZ. Su Spotify è riuscito a rientrare nella classifica dei 50 pezzi più virali in Italia, dietro solo a Brividi di Mahmood e Blanco.

"Povero Gabbiano" di Gianni Celeste: come mai la canzone è virale su TikTok

Il cantante catanese sta riscuotendo una nuova fama con la sua canzone interpretata ben 34 anni fa, "Tu comm’a mme". Un brano che parla della fine di una storia d'amore dove chi viene lasciato si ritrova a immedesimarsi nel "gabbiano" che passeggia solo sulla spiaggia perché ha "perduto la compagna". Su TikTok è diventato un ritornello virale, associato a diversi video che rappresentano situazione tragi-comiche dovute o al senso dell'abbandono e alla sfortuna: dall'aver contratto il virus, aver sbattuto contro uno spigolo, alla caduta accidentale.

Gianni Celeste farà una nuova versione del brano

Intervistato dal Corriere della Sera, l'interprete del brano divenuto virale sui social ha commentato così il suo ritorno nelle top chart italiane: "Evidentemente i ragazzini cercavano qualcosa di ironico e divertente da usare, e la cosa ha preso sempre più piede. Li ringrazio tutti. Mi stanno chiamando tutti: giornali, televisioni e radio. Per questo sono già al lavoro su un nuovo arrangiamento del pezzo, che verrà anche accompagnato da un videoclip".

Tu comm’a mme, meglio conosciuto come Povero Gabbiano, il testo del brano

Non hai voglia di volare
Guard attuorn o mare
E nun sai chill che a fa
Povero gabbiano
Hai perduto la compagna
Nun te và cchiu a vit
Te capisc ij pecchè

La tua storia è la mia
Lei che se n’è andata via
Tu finisci di volare
Io che smetto di sognare

Stavo bene insieme a lei
E non so cosa farei
Pe l’è dicere te preg
Dai rituorn nziem a me
Amo te che non ci sei
Piango e forse non lo sai
Piange un uomo ed un gabbiano
Pecchè sta tanto lontano

La tua storia è la mia
Lei che se n’è andata via
Tu finisci di volare
Io che smetto di sognare

E se fa ggià sera
E il tramonto è sopra il mare
Ma sulla scogliera
Il gabbiano resta lla
Comm me fa pen
Sul sul e abbandunat
Cerca la compagna
Che mai più ritroverà

La tua storia è la mia
Lei che se n’è andata via
Tu finisci di volare
Io che smetto di sognare

Stavo bene insieme a lei
E non so cosa farei
Pe l’è dicere te preg
Dai rituorn nziem a me
Amo te che non ci sei
Piango e forse non lo sai
Piange un uomo ed un gabbiano
Pecchè sta tanto lontano

La tua storia è la mia
Lei che se n’è andata via
Tu finisci di volare
Io che smetto di sognare

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta