
Che questa degli Oscar 2019 sarà un’edizione eclettica lo si percepiva anche dalla scelta dell’Academy di rinunciare a un presentare ufficiale dopo più di trent’anni, ma vedremo una serie di star dello spettacolo alternarsi sul palco dorato per annunciare i vincitori e intrattenere gli ospiti e gli spettatori con dialoghi, monologhi, gag ed esibizioni musicali. Certo, la decisione di fare a meno del conduttore è arrivata solo dopo la rinuncia dell’host scelto dall’Academy, Kevin Hart, tuttavia sembra che i social abbiano apprezzato questo cambiamento. Non si può dire lo stesso però sulle innumerevoli perplessità che le candidature agli Oscar di quest’anno hanno gettato sui social e sul pubblico tutto. Andiamo quindi a scoprirle insieme.
Oscar 2019: tutte le nomination
Oltre all’assenza di un conduttore della serata, gli Oscar 2019 non smettono di sorprendere il pubblico. Infatti le nomination da poco annunciate dei film in lizza per l’ambita statuetta d’oro hanno spiazzato l’intero mondo dello spettacolo, andando fuori da ogni pronostico. Esempio lampante sono le sette nomination che si porta a casa Black Panther, il cinecomics Marvel record d’incassi nell’America del Nord per il 2018, tra cui compare anche la nomination per Miglior Film, diventando così il primo cinecomics a gareggiare in questa categoria.
Tuttavia a dominare a pari merito, con 10 nomination a testa, sono La favorita di Yorgos Lanthimos e Roma di Alfonso Cuarón.
Vi lasciamo quindi l’elenco completo qui sotto:
Miglior film
Black Panther - Kevin FeigeBlacKkKlansman - Sean McKittrick, Jason Blum, Raymond Mansfield, Jordan Peele e Spike LeeBohemian Rhapsody - Graham KingLa favorita (The Favourite) - Ceci Dempsey, Ed Guiney, Lee Magiday e Yorgos LanthimosGreen Book - Jim Burke, Charles B. Wessler, Brian Currie, Peter Farrelly e Nick VallelongaRoma - Gabriela Rodríguez e Alfonso CuarónA Star Is Born - Bill Gerber, Bradley Cooper e Lynette Howell TaylorVice - L'uomo nell'ombra (Vice) - Dede Gardner, Jeremy Kleiner, Adam McKay e Kevin J. Messick
Migliore regia
Alfonso Cuarón – RomaYorgos Lanthimos – La favorita (The Favourite)Spike Lee – BlacKkKlansmanAdam McKay – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)Paweł Pawlikowski – Cold War (Zimna wojna)
Migliore attore protagonista
Christian Bale – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)Bradley Cooper – A Star Is BornWillem Dafoe – Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (At Eternity's Gate)Rami Malek – Bohemian RhapsodyViggo Mortensen – Green Book
Migliore attrice protagonista
Yalitza Aparicio – RomaGlenn Close – The Wife - Vivere nell'ombra (The Wife)Olivia Colman – La favorita (The Favourite)Lady Gaga – A Star Is BornMelissa McCarthy – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
Migliore attore non protagonista
Mahershala Ali – Green BookAdam Driver – BlacKkKlansmanSam Elliott – A Star Is BornRichard E. Grant – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)Sam Rockwell – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Migliore attrice non protagonista
Amy Adams – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)Marina de Tavira – RomaRegina King – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)Emma Stone – La favorita (The Favourite)Rachel Weisz – La favorita (The Favourite)
Migliore sceneggiatura originale
Deborah Davis e Tony McNamara – La favorita (The Favourite)Paul Schrader – First Reformed - La creazione a rischio (First Reformed)Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly – Green BookAlfonso Cuarón – RomaAdam McKay – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Migliore sceneggiatura non originale
Joel ed Ethan Coen – La ballata di Buster Scruggs (The Ballad of Buster Scruggs)Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott e Spike Lee – BlacKkKlansmanNicole Holofcener e Jeff Whitty – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)Barry Jenkins – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)Eric Roth, Bradley Cooper e Will Fetters – A Star Is Born
Miglior film straniero
Cafarnao (کفرناحوم), regia di Nadine Labaki (Libano)Cold War (Zimna wojna), regia di Paweł Pawlikowski (Polonia)Opera senza autore (Werk ohne Autor), regia di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)Roma, regia di Alfonso Cuarón (Messico)Un affare di famiglia (万引き家族|Manbiki kazoku), regia di Hirokazu Kore'eda (Giappone)
Miglior film d'animazione
Gli Incredibili 2 (Incredibles 2), regia di Brad BirdRalph spacca Internet (Ralph Breaks the Internet), regia di Phil Johnston e Rich MooreMirai (未来のミライ|Mirai no Mirai), regia di Mamoru HosodaL'isola dei cani (Isle of Dogs), regia di Wes AndersonSpider-Man - Un nuovo universo (Spider-Man - Into the Spider Verse), regia di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman
Migliore fotografia
Łukasz Żal – Cold War (Zimna wojna)Robbie Ryan – La favorita (The Favourite)Caleb Deschanel – Opera senza autore (Werk ohne Autor)Alfonso Cuarón – RomaMatthew Libatique – A Star Is Born
Migliore scenografia
Hannah Beachler e Jay Hart – Black PantherFiona Crombie e Alice Felton – La favorita (The Favourite)Nathan Crowley e Kathy Lucas – First Man - Il primo uomo (First Man)John Myhre e Gordon Sim – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)Eugenio Caballero e Barbara Enriquez – Roma
Miglior montaggio
Barry Alexander Brown – BlacKkKlansmanJohn Ottman – Bohemian RhapsodyYorgos Mavropsaridis – La favorita (The Favourite)Patrick J. Don Vito – Green BookHank Corwin – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Migliore colonna sonora
Ludwig Göransson – Black PantherTerence Blanchard – BlacKkKlansmanAlexandre Desplat – L'isola dei cani (Isle of Dogs)Marc Shaiman – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)Nicholas Britell – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
Migliore canzoneAll the Stars (musica e testi di Kendrick Lamar, SZA, Sounwave e Al Shux) - Black PantherI'll Fight (musica e testi di Diane Warren) - RBGThe Place Where Lost Things Go (musica di Marc Shaiman, testi di Marc Shaiman e Scott Wittman) - Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)Shallow (musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt) - A Star Is BornWhen a Cowboy Trades His Spurs for Wings (musica e testi di David Rawlings e Gillian Welch)- La ballata di Buster Scruggs (The ballad of Buster Scruggs)
Migliori effetti speciali
Dan DeLeeuw, Kelly Port, Russell Earl e Dan Sudick – Avengers: Infinity WarChristopher Lawrence, Michael Eames, Theo Jones e Chris Corbould – Ritorno al Bosco dei 100 Acri (Christopher Robin)Paul Lambert, Ian Hunter, Tristan Myles e J. D. Schwalm – First Man - Il primo uomo (First Man)Roger Guyett, Grady Cofer, Matthew E. Butler e David Shirk – Ready Player OneRob Bredow, Patrick Tubach, Neal Scanlan e Dominic Tuohy – Solo: A Star Wars Story
Miglior sonoro
Steve Boeddeker, Brandon Proctor e Peter Devlin – Black PantherPaul Massey, Tim Cavagin e John Casali – Bohemian RhapsodyJon Taylor, Frank A. Montaño, Ai-Ling Lee e Mary H. Ellis – First Man - Il primo uomo (First Man)Skip Lievsay, Craig Henighan e José Antonio García – RomaTom Ozanich, Dean Zupancic, Jason Ruder e Steve Morrow – A Star Is Born
Miglior montaggio sonoro
Benjamin A. Burtt e Steve Boeddeker – Black PantherJohn Warhurst e Nina Hartstone – Bohemian RhapsodyAi-Ling Lee e Mildred Iatrou Morgan – First Man - Il primo uomo (First Man)Ethan Van der Ryn e Erik Aadahl – A Quiet Place - Un posto tranquillo (A Quiet Place)Sergio Díaz e Skip Lievsay – Roma
Migliori costumi
Mary Zophres – La ballata di Buster Scruggs (The Ballad of Buster Scruggs)Ruth Carter – Black PantherSandy Powell – La favorita (The Favourite)Sandy Powell – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)Alexandra Byrne – Maria regina di Scozia (Mary Queen of Scots)
Miglior trucco e acconciatura
Göran Lundström e Pamela Goldammer – Border - Creature di confine (Border)Jenny Shircore, Marc Pilcher e Jessica Brooks – Maria regina di Scozia (Mary Queen of Scots)Greg Cannom, Kate Biscoe e Patricia DeHaney – Vice - L'uomo nell'ombra (Vice)
Miglior documentario
Free Solo, regia di Jimmy Chin e Elizabeth Chai VasarhelyiHale County This Morning, This Evening, regia di RaMell RossMinding the Gap, regia di Bing LiuOf Fathers and Sons, regia di Talal DerkiRBG, regia di Betsy West e Julie Cohen
Miglior cortometraggio documentario
Black Sheep,regia di Ed PerkinsEnd Game, regia di Rob Epstein e Jeffrey FriedmanLifeboat, regia di Skye FitzgeraldA Night at the Garden, regia di Marshall CurryPeriod. End of Sentence., regia di Rayka Zehtabchi
Miglior cortometraggio
Detainment, regia di Vincent LambeFauve, regia di Jeremy ComteMarguerite, regia di Marianne FarleyMother, regia di Rodrigo SorogoyenSkin, regia di Guy Nattiv
Miglior cortometraggio d'animazione
Animal Behaviour, regia di Alison Snowden, David FineBao, regia di Domee ShiLate Afternoon, regia di Louise BagnallOne Small Step, regia di Andrew Chesworth e Bobby PontillasWeekends, regia di Trevor Jimenez