
Il blocco del lettore è come un temporale estivo: arriva all’improvviso, annega tutto l’entusiasmo e lascia una fastidiosa voglia di leggere… senza riuscirci davvero. La buona notizia? Esistono storie pensate proprio per questi momenti: libri che scorrono bene, che ti tengono compagnia e ti fanno riscoprire il piacere della lettura.
Non devono essere per forza profondi o intensi, ma devono farti venire voglia di girare pagina. Se anche tu sei in quella fase in cui vorresti leggere ma nulla ti prende, ecco cinque titoli comfort perfetti per ripartire. Alcuni sono già molto amati su BookTok, altri sono piccole gemme da scoprire. Tutti hanno una cosa in comune: ti faranno ricordare perché ami leggere.
Indice
1. “Heartstopper” di Alice Oseman
Sì, cominciamo da un grande classico del comfort reading. Heartstopper non è solo una graphic novel deliziosa, ma è anche un inno alla tenerezza adolescenziale, all’amicizia e alla scoperta di sé. Leggerla è come avvolgersi in una coperta morbida: scorre in poche ore, fa sorridere (e anche commuovere) e lascia il cuore più leggero.
Con i suoi disegni semplici ma evocativi, i dialoghi realistici e i personaggi adorabili, Heartstopper è perfetto per chi vuole una lettura rapida, positiva e in grado di farti dire: "Ok, voglio leggere ancora". Ed è solo il primo di una serie: perfetto per una maratona estiva.
2. “Fidanzati d’inverno” di Christelle Dabos
Se hai bisogno di una fuga totale dalla realtà, ma non sei dell’umore per qualcosa di troppo complicato, Fidanzati d’inverno è la risposta. Primo volume della saga L’Attraversaspecchi, è fantasy sì, ma accessibile, scorrevole e incredibilmente immersivo. La protagonista, Ofelia, è una giovane ragazza timida e impacciata, ma con un potere unico: può leggere il passato degli oggetti.
Tra intrighi di corte, mondi sospesi e un misterioso fidanzato, questo libro ti porta via senza sforzo e ti tiene incollato fino all’ultima pagina. Ideale per chi cerca comfort in ambientazioni fantastiche ma con personaggi umani e autentici.
3. “L’estate nei tuoi occhi” di Jenny Han
Se hai amato To All the Boys I’ve Loved Before, non puoi perderti questa trilogia firmata sempre da Jenny Han. L’estate nei tuoi occhi è un concentrato di nostalgia, amore giovane e tramonti sulla spiaggia. La storia di Belly e delle sue estati passate con due fratelli molto diversi (ma entrambi speciali) è perfetta per chi vuole romanticismo, ma senza drammi pesanti.
Leggero ma coinvolgente, è un romanzo che sa di sole, sabbia e prime volte. Da leggere tutto d’un fiato, magari proprio sotto l’ombrellone. La serie Prime Video ha contribuito a riportarlo in auge su BookTok, ma fidati: il libro resta insuperabile.
4. “L'emporio dei piccoli miracoli” di Keigo Higashino
Per chi cerca una storia dolce, riflessiva e sorprendentemente delicata, L'emporio dei piccoli miracoli è una carezza al cuore. Tre giovani delinquenti si nascondono in un vecchio emporio abbandonato, il Namiya General Store. Qui scoprono che lettere dal passato, contenenti richieste di consiglio, continuano ad arrivare magicamente.
Assumendo il ruolo dell'anziano gestore, i ragazzi iniziano a rispondere. Le loro risposte, inviate indietro nel tempo, influenzano le vite dei mittenti e, a loro volta, rivelano le sorprendenti interconnessioni tra tutti i personaggi. Attraverso questo inaspettato compito, i tre giovani riscoprono l'empatia e trovano una via verso la propria redenzione.
5. “Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman
Eleanor è un personaggio fuori dal comune: razionale, ironica, solitaria. Ma dietro la sua routine perfetta si nasconde un dolore che poco a poco emerge, con tenerezza e umanità. Questo romanzo è una coccola narrativa, che affronta temi profondi con una leggerezza sorprendente.
Non è solo un comfort book: è uno di quei libri che ti fanno ridere, riflettere e soprattutto sentire. La voce di Eleanor è irresistibile, e il suo viaggio verso la consapevolezza è raccontato con grazia e intelligenza. Se cerchi un libro che ti faccia compagnia davvero, questo è il titolo giusto.