5 min
top 5 libri romance

Il romance contemporaneo è in continua evoluzione: personaggi autentici, conflitti emotivi ben costruiti, trame che mescolano romanticismo e realismo. Se hai voglia di una storia che ti faccia sognare, ma non hai tempo per un mattone da 600 pagine, ecco cinque titoli perfetti da leggere in un giorno.

Sono romanzi che scorrono veloci, ma lasciano il segno, con meno di 300 pagine (o poco più).

Indice:

  1. Il club delle seconde occasioni – Dana Reinhardt
  2. Funny Story. Un amore per finta – Emily Henry
  3. The Love Hypothesis. Il teorema dell'amore – Ali Hazelwood
  4. Beach Read – Emily Henry
  5. People We Meet on Vacation – Emily Henry

1. Il club delle seconde occasioni – Dana Reinhardt

Un romanzo delicato e profondo raccontato dal punto di vista di un ragazzo, River Dean, che viene lasciato dalla fidanzata senza alcuna spiegazione. Smarrito, umiliato e in cerca di una nuova identità, si imbatte in un gruppo di supporto per adolescenti e decide di fingere un problema che non ha, solo per appartenere a qualcosa.

Ma è proprio in quel contesto che incontra Daphne, una ragazza spigolosa e brillante che lo mette a confronto con le sue bugie. Il romanzo è tenero, introspettivo e incredibilmente onesto. Parla di crescita personale, seconde possibilità, ma anche del desiderio di essere visti davvero per ciò che si è.

Perfetto per chi ama i personaggi imperfetti e le storie d'amore che sbocciano in modo silenzioso, ma potente.

2. Funny Story. Un amore per finta – Emily Henry

Nonostante superi le 300 pagine, è impossibile lasciarlo a metà. Daphne è una bibliotecaria ordinata e precisa, il cui fidanzato la lascia all'improvviso per la sua migliore amica.

Senza casa e senza certezze, finisce per condividere l'appartamento con Miles, l'ex di quella stessa ragazza. Iniziano una convivenza forzata, tra battibecchi, ironia e piccoli gesti di cura.

Emily Henry mescola con maestria ironia tagliente e una tenerezza crescente, trasformando un classico trope del "faux dating" in una riflessione sul dolore, il distacco e la rinascita. Un romanzo perfetto per chi vuole ridere, commuoversi e tifare per due persone apparentemente incompatibili che si aiutano a rimettere insieme i pezzi.

3. The Love Hypothesis. Il teorema dell'amore – Ali Hazelwood

Una delle love story accademiche più amate dal pubblico BookTok. Olive Smith, giovane dottoranda in biologia, si inventa una relazione con Adam Carlsen, burbero professore con una pessima reputazione, solo per convincere la sua migliore amica che ha superato una cotta.

Ma la finta relazione si complica quando i due iniziano a conoscersi davvero.

Hazelwood costruisce un enemies-to-lovers da manuale, con dialoghi brillanti, un ambiente accademico super credibile e una protagonista che cerca di difendere la propria indipendenza emotiva.

È un romanzo che ti fa ridere, sospirare e affezionarti ai protagonisti. Perfetto per chi ama la chimica — in tutti i sensi — e cerca una storia romantica moderna ma carica di nostalgia.

4. Beach Read – Emily Henry

January Andrews è una scrittrice di romanzi rosa che ha smesso di credere nell'amore dopo aver scoperto i tradimenti del padre. Durante un'estate al mare, si ritrova vicina di casa con Augustus Everett, scrittore di letteratura seria e suo rivale dai tempi del college.

Entrambi in crisi creativa, decidono di sfidarsi: lei proverà a scrivere un romanzo letterario, lui tenterà un lieto fine.

Ma mentre esplorano i rispettivi generi letterari, iniziano anche a esplorare i propri sentimenti. Emily Henry crea una storia brillante sui blocchi creativi, sulle seconde possibilità e su come l'amore possa arrivare quando meno te lo aspetti. Un romanzo perfetto per chi ama i libri sui libri e le storie d'amore tra scrittori.

5. People We Meet on Vacation – Emily Henry

Poppy e Alex sono migliori amici da anni e ogni estate fanno una vacanza insieme. Tutto cambia durante l'ultimo viaggio, due anni fa, quando qualcosa va storto e non si parlano più.

Ora Poppy, che vive una vita apparentemente perfetta ma si sente vuota, convince Alex a fare un ultimo viaggio per cercare di riparare la loro amicizia. Ma forse quello che si è rotto non era solo l'amicizia...

Henry racconta magistralmente una storia di amicizia che diventa amore, alternando presente e flashback di tutte le loro vacanze passate. È un romanzo che scalda il cuore, pieno di nostalgia, risate e quella dolce tensione tipica delle storie friends-to-lovers. Perfetto per chi crede che i migliori amori nascano dalle migliori amicizie.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta