3' di lettura 3' di lettura
Vincenzo Schettini in Tv con La Fisica dell’Amore dal 16 aprile: anticipazioni e ospiti articolo

Dal 16 aprile su Rai2 parte la nuova trasmissione che si rivolge ai giovani e che avrà come fulcro la scienza.  A raccontarla in modo sempre dinamico, partendo dai suoi ormai iconici esperimenti di fisica, sarà Vincenzo Schettini, il popolarissimo prof che ha sbancato sui social con "La fisica che ci piace".

In Tv Vincenzo sarà anche accompagnato da ospiti d'eccezione: personaggi dello spettacolo, scienziati, sportivi, esperti che, all'interno dell'"aula televisiva", saranno coinvolti in esperimenti lampo, riflessioni sulla vita e sui sentimenti umani, e perché no...

anche in vere e proprie "interrogazioni".

Presenza fissa che accompagnerà musicalmente il racconto del prof. Schettini sarà il giovanissimo pianista torinese Gabriele Rossi che, con i suoi profili social, sta facendo appassionare alla musica milioni di italiani. 

La Fisica dell'Amore: ospiti e anticipazioni del 16 e 17 aprile

Nella prima puntata, in onda martedì 16 aprile, il "padrone di casa" accoglierà Big Mama, reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo, Claudio Cecchetto, conduttore radiofonico e televisivo e talent scout di numerosi personaggi di successo, Giuseppe Pirozzi, interprete di Micciarella nell’amatissima serie tv Mare fuori. 

Nella seconda puntata, in onda mercoledì 17 aprile, ci saranno invece i Santi Francesi, Alessandro De Santis e Mario Lorenzo Francese, anche loro fra le rivelazioni di Sanremo ed ex talent di Amici. E poi Umberto Guidoni, il primo astronauta europeo ad aver visitato la Stazione Spaziale Internazionale, Luigi Busà, karateka campione olimpico a Tokyo 2020. 

Vincenzo Schettini porta una novità assoluta in Tv

La Tv, ha detto il prof. Schettini a La Repubblica "ha bisogno di programmi e volti nuovi" . "Io sto portando l’edutainment, cioè una combinazione di educazione e intrattenimento. La fisica si alterna al cantante che si esibisce, per dirne una. E questo non si è mai visto". La missione di combinare scienza e sentimenti - presente anche nel titolo, non a caso "La Fisica dell'Amore! -  non è mai stata facile, ma Vincenzo sembra convinto di essere sulla strada giusta. Gli ingredienti della sua "miscela"? Un'ambientazione che fa molto "Big Bang Theory", l'intrattenimento dal taglio pop e fresco, ospiti fortissimi e la sua amatissima scienza. Così il prof si rivolge ai giovani di tutte le età. Tanto che chi ha noia della "vecchia" televisione può sempre seguire la trasmissione su Rai Play in streaming.