
Si alza il sipario sull’ultima puntata del serale di Amici. I sei finalisti si esibiranno per l’ultima volta davanti al pubblico, che domani scoprirà chi sarà il vincitore di questa edizione, in diretta televisiva.
Le registrazioni di Amici si sono concluse la settimana scorsa con la semifinale e l’ultimo appuntamento con il programma verrà trasmesso in simultanea per permettere il televoto.
Ecco cosa c’è da sapere e come si svolge l’ultima puntata di Amici.Leggi anche:
- Amici 23, gli allievi e le squadre al Serale
- La classe di Amici 2023-2024, tutti gli allievi
- Amici, chi è Holden e cosa sapere sulla canzone Dimmi che non è un addio
Quando c’è la finale di Amici?
Da settembre ormai seguiamo le vicende e i successi degli allievi della scuola di Maria De Filippi, ma adesso per loro è finalmente arrivato il momento più cruciale di tutto il percorso affrontato durante il programma. La finale di Amici verrà trasmessa sabato 18 maggio a partire dalle ore 21:10 fino all’1:30 circa. L’ultimo appuntamento con il talent show di Maria De Filippi andrà in onda, come sempre, su Canale 5 e potrà essere seguito in streaming su Mediaset Infinity.
Chi è in finale di Amici?
Gli allievi rimasti nella scuola di Amici sono sei. Grazie al loro talento hanno superato le selezioni, le lezioni, il pomeridiano e ora anche il serale del programma. Domani, tra loro ci sarà un testa a testa incredibile: tutti meritano di vincere, ma solo uno solleverà la coppa di questa edizione di Amici. A sfidarsi per la vittoria troveremo: Holden, Mida, Marisol, Petit, Sarah e Dustin.
La giuria non avrà potere
Nessuno spoiler questa volta: la finale di Amici verrà trasmessa in diretta dagli studi Mediaset. Il motivo? Permettere al pubblico di partecipare attivamente al programma grazie al televoto. Per l’ultimo appuntamento con il serale, infatti, la giuria - composta da Michele Bravi, Cristiano Malgioglio e Giuseppe Giofrè - non avrà alcun potere decisionale e dovrà limitarsi solo a godersi lo spettacolo. I finalisti di Amici sono interamente nelle mani del pubblico, che sarà il giudice indiscusso della prossima ed ultima puntata.

Come si vota per la finale di Amici?
Il regolamento della finalissima di Amici subirà qualche modifica rispetto alle puntate precedenti. Domani gli allievi della scuola di Maria De Filippi si esibiranno in una serie di sfide suddivise in varie manche. Sarà il pubblico a votare il vincitore di ogni sfida e poi il vincitore assoluto di questa edizione. In caso di parità, si legge nel regolamento, la Produzione sceglierà se aprire un’ulteriore sessione di televoto o se sottoporre i concorrenti ad ulteriori prove. Sarà possibile votare tramite SMS, attraverso il sito ufficiale di Amici, tramite l’app di Mediaset Infinity o Wittytv, oppure tramite Smart Tv.
Chi sarà il vincitore di Amici 24?
Quella di sabato sarà un’ardua sfida e fare previsioni su chi solleverà la coppa di Amici è davvero complicato. Alcuni hanno azzardato qualche ipotesi, mentre i pronostici degli esperti sembrano sconvolgere le aspettative dei più. Stando alle previsioni dei bookmaker, il favorito assoluto della finalissima sembra essere Petit, anche se Sarah sembra essere in rapida ascesa, con una probabilità molto elevata di vincere. Scendono, invece, le chance di vittoria per Holden e Mida, che sorprendentemente non risultano tra i favoriti. Per la categoria ballo, i pronostici assegnano la vittoria a Marisol, mentre per Dustin le speranze sembrano essere quasi nulle.