
Sarà ancora una volta l’Arena di Verona a fare da cornice al Power Hits Estate di RTL 102.5, lo show che ogni anno celebra le hit che hanno fatto da colonna sonora all’estate italiana. L’appuntamento è fissato per lunedì 1° settembre 2025, con una serata tutta dedicata alla musica del momento, che culminerà con la proclamazione del tormentone dell’estate: il brano vincitore del titolo di Power Hit dell’estate 2025.
L’evento, giunto alla sua nona edizione, si conferma uno dei momenti più attesi dal pubblico e dagli artisti stessi, pronti a salire sul palco per regalare live memorabili. E quest’anno, la festa non si fermerà: il giorno dopo, martedì 2 settembre, sarà la volta del Future Hits Live di Radio Zeta, con gli artisti più amati dalla Generazione Zeta.
Una line-up da grande evento
Anche per questa edizione, il cast del Power Hits Estate 2025 si preannuncia ricchissimo, con alcuni dei nomi più forti dell’attuale scena musicale italiana. Tra gli artisti già confermati ci sono: Alfa, Anna, Annalisa, Blanco, Boomdabash, Bresh, Carl Brave, Clara, Coez, Dardust, Elodie, Fabio Rovazzi, Fabri Fibra, Fedez, Francesco Gabbani, Fuckyourclique, Gabry Ponte, Gaia, Gigi D’Alessio, Irama, Levante, Loredana Bertè, Lucio Corsi, Mariana Froes, Noemi, Orietta Berti, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sal Da Vinci, Salmo, Sarah Toscano, Sayf, Serena Brancale, Tananai, The Kolors, Tredici Pietro. E non mancheranno altre sorprese che verranno svelate durante la serata.
Dove e come seguirlo
Il Power Hits Estate 2025 sarà trasmesso in diretta in radiovisione su RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky), su Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky), in streaming sulla piattaforma RTL 102.5 Play e, per il pubblico televisivo, anche in diretta su Sky Uno, NOW e in chiaro su TV8.
Una lunga due giorni di musica
E, come detto, il giorno dopo la musica continua: martedì 2 settembre, infatti, sarà la volta del Future Hits Live di Radio Zeta, l'emittente "sorella" di Rtl102.5. A esibirsi, in quel caso, saranno soprattutto gli idoli dei più giovani.
Per due eventi consecutivi pensati per rafforzare il legame tra la musica dal vivo e il grande pubblico, con uno stile unico che unisce radio, TV e streaming. Anche questo settembre, dunque, l’Arena di Verona si conferma il cuore pulsante dell’estate musicale italiana.