7' di lettura 7' di lettura
leggere

Il 2025 è appena iniziato, e con il nuovo anno, molti decidono di fissarsi dei buoni propositi per migliorare sé stessi. Se tra i tuoi obiettivi c'è quello di leggere di più, sei nel posto giusto!

Infatti, se desideri aumentare la tua lista di letture e goderti il piacere di un buon libro ogni giorno, qui troverai cinque consigli pratici per leggere di più nel 2025.

Prepara il segnalibro e mettiti comodo: il 2025 sarà l’anno della lettura!

Indice

  1. Crea una routine di lettura
  2. Partecipa alle challenge di lettura
  3. Scegli libri che ti appassionano davvero
  4. Stabilisci un "obiettivo di lettura" per il mese
  5. Condividi e discuti le tue letture con altri lettori

1. Crea una routine di lettura

Iniziare a leggere più libri non significa semplicemente aggiungere "leggere" alla lista di cose da fare, ma integrarlo nella tua vita quotidiana. Per farlo, il primo passo è creare una routine di lettura che sia sostenibile e piacevole. Non serve forzarsi a leggere per ore ogni giorno se non ti viene naturale; ciò che conta è la costanza.

Puoi scegliere di leggere per 10-15 minuti prima di andare a letto, o durante il viaggio verso scuola, università o lavoro. Trovare un momento durante la giornata che si adatti ai tuoi impegni è essenziale per rendere la lettura un'abitudine. Inoltre, stabilire un obiettivo di lettura realistico può essere utile. Non sentirti in dovere di leggere 50 libri all’anno se il tuo ritmo è più tranquillo. Inizia con uno o due libri al mese e vedrai che la tua fiducia nella lettura crescerà con il tempo.

2. Partecipa alle challenge di lettura

Un altro modo per stimolarti a leggere di più è partecipare alle challenge di lettura che girano su BookTok. Queste sfide possono essere un modo divertente e motivante per completare una serie di libri, esplorare nuovi generi o affrontare temi che non avresti mai considerato.

Ad esempio, una delle sfide più popolari è quella del reading challenge annuale, in cui i lettori si pongono degli obiettivi come "leggere un libro che ti ispira" o "leggere un libro scritto da un autore di un paese diverso". Ci sono anche challenge stagionali, come leggere solo libri fantasy durante l’autunno o completare una lista di romanzi rosa per San Valentino. Partecipare a queste sfide non solo ti aiuterà a scoprire nuovi titoli, ma ti darà anche una motivazione in più per continuare a leggere.

Molte community di BookTok si scambiano le loro esperienze di lettura in queste sfide e si supportano a vicenda, creando una rete di lettori appassionati che si incoraggiano a vicenda. Se non hai mai partecipato a una challenge, provala nel 2025: potrebbe essere un ottimo modo per dare una spinta alla tua lettura!

3. Scegli libri che ti appassionano davvero

Un errore comune che spesso ci impedisce di leggere di più è scegliere libri che non rispecchiano veramente i nostri gusti. Se hai iniziato un libro che ti annoia, non forzarti a finirlo! Ci sono tantissimi libri là fuori, e l’obiettivo è trovare quelli che ti entusiasmano. Se ami il fantasy, prova a leggere le ultime uscite su BookTok, che spesso diventano tendenze grazie a lettori appassionati che condividono i loro pareri.

Quando trovi un autore che ti piace, esplora anche le sue opere precedenti. Molti lettori su BookTok si scambiano consigli su libri che li hanno "rapiti" e spesso è proprio in questa "comunità" che scopri il libro giusto al momento giusto. L'importante è che ti goda il processo di lettura, non che segua le mode o legga solo libri che ti sembrano “doverosi”.

Inoltre, non dimenticare che leggere non significa solo aprire un romanzo: i fumetti, le graphic novel, gli audiolibri, le biografie e i saggi sono altrettanto validi per arricchire la tua esperienza di lettura. Un libro che ti appassiona ti farà proseguire più velocemente, senza forzarti.

4. Stabilisci un "obiettivo di lettura" per il mese

Anche se abbiamo parlato di evitare obiettivi irrealistici, un buon compromesso è stabilire un obiettivo di lettura per ciascun mese. Invece di metterti sotto pressione per leggere un numero preciso di libri durante l’anno, inizia con una lettura mensile. Ad esempio, puoi decidere di leggere due libri al mese. Ogni volta che tagli un traguardo, celebra il tuo successo con una piccola ricompensa, come una pausa caffè extra o una nuova lettura.

Se il tuo obiettivo è leggere libri di diversi generi, includi ogni mese un mix di generi che ti piacciono: un fantasy, un thriller, un classico della letteratura, un libro autoconclusivo o una serie che stai seguendo. Questo ti aiuterà a non annoiarti mai e ti darà sempre una nuova storia da vivere. La varietà è un ottimo stimolo per mantenere viva la passione per la lettura.

5. Condividi e discuti le tue letture con altri lettori

Un aspetto che rende BookTok così speciale è la possibilità di condividere le proprie letture con una comunità appassionata. Condividere le tue opinioni, fare recensioni o anche solo partecipare a discussioni sui libri che hai letto ti aiuterà non solo a rimanere motivato ma anche a scoprire nuove letture interessanti. Il confronto con altri lettori è stimolante e può essere un potente incentivo per continuare a leggere.

Su BookTok, gli utenti spesso si scambiano consigli su libri appena usciti, aggiornano le loro liste di lettura, e parlano di libri che li hanno colpiti. In questo modo, non solo scoprirai titoli che non avresti mai pensato di leggere, ma diventerai parte di una community di lettori che ti ispirano a leggere sempre di più. Le recensioni video, le discussioni sui libri e le reazioni ai finali sorprendenti sono alcune delle attività che alimentano la passione per la lettura su BookTok.