redazione
Autore
17 min lettura
Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

L’Arezzo Wave Love Festival si avvicina: durante la Festa della Musica a Milano saliranno sul palco, tra il 23 e il 24 Giugno, diverse band e cantanti e, tra questi, anche i semifinalisti del già noto Arezzo Wave Music School - powered by Skuola.net -, l’evento dedicato a tutti gli studenti delle scuole medie superiori che hanno la passione per la musica e vogliono farsi conoscere.
Di seguito vi presentiamo coloro che parteciperanno al grande evento musicale, così potrete farvi un’idea di chi sono e potrete votarli qui su Skuola.net partecipando al sondaggio dedicato al contest: chi otterrà il maggior numero di preferenze, avrà un posto assicurato in gara! Conosceteli tutti!

3Years

3 la band

I 3Years sono una band empolese formata da quattro componenti,con un'età media di 17 anni. La Band, nell'attuale formazione, è stata creata due anni fa ma la sua storia è più lunga: il batterista e il cantante hanno iniziato a suonare da 3 anni ed è per questo che il nome della band è proprio 3Years.
L'obiettivo di creare pezzi propri, inediti in lingua inglese. Il genere si ispira per lo più all' Indie Britannico, con le influenze che ogni componente porta all'interno del gruppo creando sfumature Punk e Core. Perché l’inglese? È la lingua internazionale per eccellenza e vogliono essere compresi da tutti i loro ascoltatori.
La band ha già prodotto un Ep in studio di 5 brani pubblicati su tutti gli store digitali e con 3 videoclip: uno ufficiale Hey Friend!, uno lyric Listen to Me ed un altro in uscita a breve Ellie.

In occasione dell’Arezzo Wave porteranno proprio Hey Friend!

Per non perdere tutti gli aggiornamenti, seguiteli sulle loro pagine social:

Facebook
YouTube

ALABAMA & COCAINES

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Quattro voci, tre chitarre e un basso, anima acustica, cuore vintage, quattro capelli diversi in taglio e colore, un batterista occasionale dal petto nudo e molto più presente del parrucchiere. Testi che parlano di avventure vissute insieme, alcune definibili, altre meno, alcuni leciti ringhi alla politica, alcune evasioni bucoliche dalla realtà, ma soprattutto una smisurata tendenza all'esagerazione”.

Gli Alabama & Cocaines nascono ad Arezzo nel 2013 come “da assemblea del liceo”, per volontà di quattro studenti (Matteo Croce, Gabriele Liberatori, Tommaso Caperdoni e Renzo Nuti).
Da lì in poi hanno fatto diverse esperienze hanno cementificato i legami del gruppo oltre ogni aspettativa originaria. Hanno partecipato a svariati contest, vinto premi come quello del Vodafone Freezone Festival nel 2015, oltre che aver partecipato a diverse serate nei pub e a molti festival.
La loro musica va dal blues, al folk e ai rock classici, un po’ di cantautorato, lievi venature di punk e un pizzico di spirito gipsy.

Per il Love Festival dell’Arezzo Wave porteranno il brano Room 705

Non perdere le ultime news sulle loro pagine social:

Facebook
YouTube

Dasia

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Giovane power trio del Friuli Venezia Giulia che propone musica rock prevalentemente strumentale e condita con guizzi progressivi, psichedelici ed elettronici cercando di suscitare nuove emozioni in modo crudo e diretto, senza la mediazione delle parole”.
I Dasia sono un trio strumentale del Friuli Venezia Giulia formatosi nell’Agosto 2015 dall'incontro di Edgardo Mauroner ( chitarra, synth ), Luca Stocco ( batteria, samples ) ed Elettra Pizzale (basso). Scrivono e compongono canzoni prettamente strumentali con richiami all'alt-rock, post-rock e progressive, senza ben riuscire ad identificarsi in alcuna corrente musicale. Dopo aver suonato in molte manifestazioni e festival estivi locali (tra cui CiaoLuca e Strofe Dipinte di Jazz) ad ottobre hanno rilasciato il loro primo EP di 8 tracce, che viene riproposto nei live assieme ai brani di nuova composizione.

Per salire sul palco dell’Arezzo Wave, hanno deciso di portare il singolo T.L.E:

Per ulteriori notizie, canzoni ed informazioni, visitate le loro pagine social:

Facebook
YouTube

Horrible Snack

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Il nostro progetto nasce dalla fusione della band Ome Brothers con Gioele Maiorca (bassista di numerose Band).
Le nostre intenzioni musicali sono quelle di creare musica ricercata e vivere facendo ciò. Di fatto le nostre canzoni hanno molte influenze senza però snaturare il sound della band”.

Gli Horrible Snack si formano nell'Agosto del 2015. Quasi un anno dopo, il 4 Giugno 2016, esce il loro primo album “Rancid Amoeba Dog" per Walkman Records. Successivamente, il 20 Gennaio 2017 esce il loro primo EP "Dupe, no Smoke!" per Ome Records.
Il 21 Maggio 2017 esce il loro secondo album: “The moon is a biscuits and it rises from the Mt Brione” registrato con Lorenzo Piffer tramite uno studio mobile.
In occasione dell’Arezzo Wave Love Festival porteranno sul palco Moon are biscuits

Se volete sapere di più sugli Horrible Snack, visitate le loro pagine social:

Facebook
YouTube

Janaki’s Palace

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

I Janaki’s Palace sono un gruppo di ragazzi di Novara, la band è nata nel Gennaio del 2015. La loro musica è un mix tra sonorità soul e jazz e rock psichedelico, alla ricerca di uno stile autentico.
Il 13 Gennaio 2015 hanno pubblicato la loro prima demo autoprodotta, Youth. Particolare è anche il loro riarrangiamento di Weird Fishes dei Radiohead (per sentirlo: https://www.youtube.com/watch?v=NqmaX2j887s )
In occasione dell’Arezzo Wave Love Festival hanno deciso di portare il brano All The Fun Is Happening Somewhere Else

Per ulteriori informazioni su di loro, visitate le loro pagine social:

Facebook
YouTube

Lion's Cage

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

Bari, 2013. Dall’autentica passione per la musica reggae, in tutte le sue derivazioni, nasce questo progetto musicale. Nei primi anni di attività la band ha riscosso molto successo con i fan del luogo grazie a brani come Watch an Stand Up, soggetto del nostro primo video clip e brano finora più rappresentativo.
Nel Settembre 2016 hanno partecipato al festival de L’ Acqua in Testa, aprendo la serata per i Moorcheeba.
A Maggio 2017 hanno pubblicato il loro primo disco indipendente, Real Life, totalmente autoprodotto per quanto riguarda le composizioni, i testi in creolo jamaicano, progetto grafico e le fasi di mix e master.

Sul palco dell’Arezzo Wave Love Festival porteranno Watch an Stand Up

Per ulteriori informazioni su di loro e le news, ecco le loro pagine social:

Facebook
YouTube

Michelangelo Falcone & The Hawks

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Siamo uniti dal piacere di suonare insieme e dall'ambizione di far conoscere la nostra musica”.

Ottobre 2016. Viene pubblicato il brano Luce, che segna la nascita di Michelangelo Falcone & The Hawks.
Nato a La Spezia il 9 Giugno del 2000, Michelangelo Falcone ha iniziato la sua carriera canora nel 2010, vincendo la 20° edizione del Concorso canoro Bimbo Festival, e a Maggio 2013 è arrivato secondo al concorso canoro nazionale Vocine Nuove di Castrocaro Terme.
Ha poi partecipato a diversi eventi musicali televisivi, tra cui Io Canto 4 con Gerry Scotti.

Nel 2015 ha inciso il suo primo singolo I Knew con la casa discografica Dielle Record.
A Gennaio 2017 è uscito il suo nuovo video Luce, nato da una collaborazione con i Damian&co. Il brano è stato scritto da Damiano Zoppi e musicato in gran parte da Michelangelo.
Successivamente, i Damian&co diventano i The Hawks per le sue esibizioni live e insieme si sono esibiti per la maratona Telethon a La Spezia.

In occasione dell’Arezzo Wave Love Festival, Michelangelo & The Hawks suoneranno Luce, per sentirla:

Per conoscere meglio questo gruppo, ecco le loro pagine social:

Facebook
YouTube

Rootz Ital Movement

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Siamo la Rootz Ital Movement, band reggae da Brescia. Il gruppo si è formato due anni fa e conta già all'attivo numerosi concerti in giro per la Lombardia, fra i quali diverse aperture con gruppi come Train To Roots, Patois Brothers, Black Beat Movement, e anche alcune comparse radiofoniche. Siamo 8 musicisti con grandi sogni e tanta voglia di realizzarli e di condividere amicizia e Positiveness!
Ci piace ballare e farvi ballare e per questo il divertimento ai nostri live è assicurato!”

Che cos’è quindi la Rootz Ital Movement? È il sogno condiviso da tre musicisti: Paolo Gandolfi al sax, Sebastiano Abaribbi alle tastiere e Riccardo Loda alla voce. Un sogno che ha trovato concretezza nel settembre 2014 grazie al contributo del chitarrista Francesco Bertoni.
Per più di un anno il gruppo ha cercato il proprio sound e una propria identità.In questo lungo periodo vengono apportati dei cambiamenti alla formazione della band: prima ad entrare è Laura Gaffurini come ulteriore voce solista, seguita poi dall’ingresso Giuseppe Ungari al basso e da Marco Temponi alla batteria.
Inizia così un duro lavoro di arrangiamento e creazione di pezzi inediti da poter presentare nel corso dei live, riuscendo - a distanza di un anno dal primo concerto - a suonare in apertura a vari artisti, fra i quali Patois Brother, Train To Roots, Black Beat Movement, e Lion D.
Nella primavera 2017, infine, si aggiunge al gruppo Simone Abeni come trombettista formando con il sax la sezione fiati, dando un suono roots all'insieme.

Il brano che suoneranno all’Arezzo Wave è Lovely Fellows , per ascoltarlo:

Se volete conoscere meglio i Rootz Ital Movement, potete visitare le loro pagine social:

Facebook
YouTube

Stone Acid

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

Nell’inverno del 2016 nasce Stone Acid, un progetto realizzato da Piero Tumminello. Di chi stiamo parlando? Si tratta di un ragazzo amante dei Chemical Brothers, Daft Punk e Fuck Buttons.
Attraverso una performance particolare, tenta di uscire dai soliti confini dei classici live attraverso l’utilizzo di “strumenti non convenzionali, creando un’atmosfera musicale originale che fonde la sua singolarità nella fusione di diversi stili, che spaziano dall’elettronica al garage rock con elementi noise”.
Dopo vari tentativi di dar vita ad un Ep di successo, è nato il suo primo lavoro, contenente sei tracce dallo stile Electronic/Dance.
Grazie ad esso ha avuto la possibilità di suonare sul palco di Arezzo Wave Sicilia e vincere le selezioni per la categoria Arezzo Wave Music School.
In anteprima, ascoltate il singolo Kids, che porterà sul palco dell’Arezzo Wave:

Per conoscere meglio Stone Acid visitate le sue pagine social:
Facebook
YouTube

The Ironsides

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Siamo i The Ironsides ed il 15 aprile scorso abbiamo rilasciato il nostro nuovo album intitolato Rumore: è un album composto da 7 canzoni e una bonus track che si va ad aggiungere ai 2 Ep precedentemente usciti (2013 I Wanna Ep / 2015 Tutto Diverso Ep).
Speriamo di vederci presto per farvi conoscere il nostro amico Rumore”

I The Ironsides sono nati a Morciano Di Romagna nel Gennaio 2011, accomunati dalla stessa passione per la musica e avvicinati grazie agli insegnanti della scuola di musica.
Dopo un passato di sole cover, hanno iniziato a scrivere le loro canzoni, fino alla creazione di ben due inediti e il loro primo album Rumore, uscito in Aprile.
Hanno partecipato a diversi eventi musicali, tra cui il Music Contest e Campus Band; sono saliti sul palco di RTL 102.5, grazie al quale hanno ottenuto una menzione come artista innovativo del Contest MangiaDischi di Fermo e molti altri premi ancora.
A Marzo è uscito sul loro canale Youtube il video del singolo What The Funk!? che accompagna il disco Rumore.
In occasione dell’Arezzo Wave Music School porteranno proprio What the Funk!?

Per non perdervi niente sugli Ironsides visitate le loro pagine:

Facebook
YouTube

Tommaso Dugato

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

“Mi spoglio. Liquido, il mio pensiero si adatta e prende la forma di questo corpo rigido. L’inchiostro si aggrappa al foglio e mentre scrivo, dimentico il battere dei secondi, per ascoltare quello dei cuori. Questa è la mia musica. Questo sono Io”.

Vi presentiamo un giovane songwriter, compositore e cantante della provincia di Vicenza.
Tommaso studia attualmente canto moderno e scrittura creativa presso l’istituto musicale ‘Altramusica’, seguito dalla cantautrice e producer Irene Ghiotto.
L’apprendistato di Tommaso alterna la formazione didattica all’attività live, soprattutto quella di ‘busker’, cioè l’artista di strada.
Durante le sue performance dal vivo, Tommaso si accompagna con chitarra acustica, percussioni e loopstation. Il suo obiettivo ora? Entrare in studio e registrare il suo primo EP.
In occasione dell’Arezzo Wave Love Festival porterà il suo brano Filo di miele. Lo avete mai sentito? Eccolo qui:

Per conoscere più da vicino Tommaso Dugato, vi consigliamo di visitare anche le sue pagine social:
Facebook
YouTube

Vincenzo Centrella & Bruno Spiniello

Arezzo Wave Love Festival: scopri il tuo prossimo artista preferito articolo

Vincenzo Centrella, classe ‘99. Iniziato al mondo della musica nel 2006, con l’ingresso nel Coro delle Voci Bianche del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, sotto la guida del Maestro Cinzia Camillo, continua a perfezionarsi fino al 2012.
Dopo essersi diplomato al Conservatorio a 17 anni, continua a studiare chitarra classica mentre partecipa a numerosi festival canori e contest, tra i quali Rock sul Mare, Salerno Festival, il Festival della Musica Europea (edizione 2015 e 2016) e altri ancora.
Dopo aver fatto parte di alcune band, ha deciso di intraprendere il percorso da solista, iniziando a comporre e produrre canzoni proprie.
Il compagno di viaggio di Vincenzo è Bruno Spiniello, con il quale sta lavorando all’album che uscirà nei prossimi mesi.
Per salire sul palco dell’Arezzo Wave, ha deciso di portare il brano che potete ascoltare in anteprima qui:

Per conoscere meglio Vincenzo e la sua musica, ecco le sue pagine social:

Facebook
YouTube

I gruppi che si esibiranno a Milano sono tanti e tutti molto belli. Avete già scelto il vostro preferito? Fateci sapere cosa ne pensate!

Data pubblicazione 7 Giugno 2017, Ore 12:44
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta