Crédit Agricole
In collaborazione
con Crédit Agricole
2' di lettura 2' di lettura
credit agricole bank me app

Ogni giorno dobbiamo andare a scuola, seguire le lezioni, superare al meglio le interrogazioni, uscire con gli amici, a pranzo un panino al volo e… ops! Sono finiti i soldi che ci hanno dato i genitori! E la maglietta esposta nella vetrina di quel negozio? Ma abbiamo speso tutto ciò che avevamo in cartolibreria per un fumetto e dei quaderni.

E’ normale rimanere senza quattrini nel portafoglio, soprattutto quando aprirlo sembra essere più semplice che mandare un messaggio su WhatsApp!
Per fortuna mamma e papà ci aiutano a essere autonomi nelle nostre spese, finanziando i nostri acquisti facendo un po' da "Bancomat" quando ne abbiamo bisogno. Ma se, come capita spesso, non dovesse bastare ciò che ci danno?
E se dovesse finire proprio quando se ne ha il bisogno? Può capitare a tutti! Come fare?

Una soluzione innovativa

In soccorso arriva BankMeApp di Gruppo Cariparma Crédit Agricole, un’applicazione giusta per noi per chiedere i soldi a mamma e papà via chat - e riceverli subito :) - ma soprattutto vedere quanto stiamo spendendo e risparmiare impostando la wish list (salvadanaio) per acquistare ciò che ci va.

Come funziona?

Nell’App c’è una chat per richiedere i soldi ai nostri: vuoi la maglietta di quel negozio? Scriviamo a papà per farci inviare i soldi.
Possiamo inviare dei soldi agli amici per la pizza o per il cinema; inoltre è possibile controllare i movimenti, per essere un po’ più consapevoli delle proprie spese.
E, siccome i genitori non ci abbandonano mai, l’app consente ai nostri di supportarci nella gestione dei soldi per acquistare ciò che abbiamo impostato in wish list (salvadanaio)

>>> Non rimanere più al verde, scopri tutto su BankMeApp >>>