Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
ecco come capire quando tornare a scuola

Anche se vi rifiutate di farlo, è bene che iniziate a pensare al vostro back to school. Infatti, nonostante molti di voi siano ancora in vacanza, magari a pancia all’aria su qualche bella spiaggia, tra qualche settimana, precisamente tra il 9 ed il 17 settembre, le scuole riapriranno i battenti.

Le regioni hanno già pubblicato i calendari scolastici che definiscono esattamente quando è previsto il rientro fra i banchi, ma sono le scuole che poi decidono se allinearsi o meno a queste date grazie all’autonomia scolastica. Inutile dire che questo può generare un po’ di confusione. Insomma, tra calendari regionali e autonomia scolastica, come si fa a capire quando tornare a scuola?

AUTONOMIA SCOLASTICA: DECIDE LA SCUOLA – In pratica, grazie all’autonomia scolastica, il Ministero dell’Istruzione riconosce alle scuole una propria autonomia amministrativa, didattica e organizzativa. È importante specificare che per “autonomia” non si intende “fare ciò che si vuole”: le scuole operano comunque nel rispetto delle norme generali sull'istruzione emanate dallo Stato. È proprio questa autonomia a permettere loro di decidere, per esempio, quando fissare la data del back to school, ovviamente senza discostarsi troppo dai calendari regionali.

UNA PASSEGGIATA… FINO A SCUOLA
– Ma se le scuole possono decidere per conto loro quando far tornare studenti e prof sui banchi di scuola, come si fa a capire qual è la data ufficiale del back to school? La risposta non è difficile. In questi giorni la maggior parte delle scuole stanno riaprendo per essere pulite e sistemate prima del rientro ufficiale, quindi basta farsi una passeggiata e magari chiedere al bidello di turno. Altrimenti, se non considerate il vostro bidello uno fonte autorevole, sicuramente troverete sulla bacheca o sul cancello del vostro istituto un avviso con tanto di data che sancisce il giorno in cui rivedrete i vostri compagni ed i vostri prof.

CONSIGLI PER I PIÙ PIGRI
- Se siete ancora in clima di vacanza e l’idea di passare a scuola anche solo per chiedere un’informazione non vi passa nemmeno per la testa, guardate il sito web del vostro istituto, ogni scuola ne ha uno. Se volete davvero essere certi di quello che leggete, o se nemmeno sulla bacheca virtuale c’è scritto nulla, potete sempre telefonare e chiedere informazioni direttamente alla vostra scuola. Non avete il numero? Cercate sul sito internet e, se non riuscite a trovarlo nemmeno lì, vi basterà dare un’occhiata alla prima pagina del vostro libretto delle giustificazioni.

E tu sai già quando tornerai a scuola?

Serena Rosticci