
E se vi dicessimo che alcuni dei paesaggi dei cartoni animati esistono davvero nella realtà? Il palazzo di Aladdin in India, il castello di Rapunzel in Francia: riuscite ad abbinare la realtà alla fantasia?
I cartoni animati della Disney ci hanno accompagnato nella nostra infanzia e anche oltre (non negate di aver rivisto il Re Leone in età adulta), lasciando ricordi bellissimi e portandoci a visitare luoghi e culture lontani da noi. Ma gli animatori della Disney non hanno sempre lavorato di fantasia. Molti dei posti visti nei cartoni animati, soprattutto castelli, sono stati tratteggiati su luoghi realmente esistenti. Un esempio è il palazzo del Sultano, nel cartoon "Aladdin": esiste davvero ed è il Taji Mahal indiano. Altri luoghi corrispondono a posti meno famosi nella realtà, ma ugualmente esistenti. Ad esempio la stazione di servizio lo U-Drop Inn di Shamrock, Texas, che ha ispirato il Ramone’s Body Shop di "Cars - Motori ruggenti". Sembra quasi che i creatori si siano divertiti a sfidare grandi e piccini a riconoscere in una landa desolata, un castello arroccato o un tempio luoghi reali. Non ci credete? Allora guardate qui!Aladdin
Iniziamo con uno semplice. Questo è il Taj Mahal, celeberrimo mausoleo eretto nel 1632 ad Agra, India, che ha ispirato il Palazzo del Sultano del cartone "Aladdin".
Rapunzel
Proseguiamo con il castello di Mont Saint-Michel, situato in Normandia, Francia, cui si ispira il catello di "Rapunzel - L'intreccio della torre".
Atlantis
L'opera architettonica che si trova in "Atlantis - L'impero perduto" è tratteggiata su Angkor Wat, il tempio khmer più famoso della Cambogia.
Monsters University
Provate a negare che il ponte Weeks Footbridge, che si trova nella celebre università di Harvard, Massachusetts, è uguale a quello di "Monters University", l'esilarante prequel di Monsters&Co.
Ratatouille
Gli animatori del film "Ratatouille" disegnarono la cucina di Gusteau proprio a partire da quella del locale French Laundry di Yountville, che sorge a due ore scarse dal loro QG, negli Stati Uniti.
La bella addormentata nel bosco
Ma torniamo ai castelli. Questo è il castello di Neuschwanstein, che ha ispirato la Disney per numerosi castelli, tra cui quello di "Biancaneve", "Cenerentola" e... "La bella addormentata nel bosco".
Cars
Questa stazione di servizio/ristorante di cui parlavamo prima, lo U-Drop Inn di Shamrock, Texas, che ha ispirato il Ramone’s Body Shop di “Cars - Motori ruggenti”.
La bella e la bestia
Questa è una stradina di Riquewihr, Francia. Ed è uno dei piccoli villaggi alsaziani che hanno ispirato "La bella e la bestia".
Gli incredibili
In che film avete già visto la postmoderna Alexander Home, eretta in Palm Springs? Elementare Watson! Ne "Gli Incredibili", prodotto dalla Pixar, che, a onor del vero, all'epoca non era stata ancora inglobata da Disney.
Frozen
E infine, il canadese Hotel de Glace ha ispirato il Palazzo di ghiaccio di "Frozen"!