
Si ricomincia al Torneo Interfacoltà. La collina dei Camaldoli resta immune al diluvio che colpisce la città così da dare il via alla terza giornata della regoular season! Perdono i Belli e Buoni che non riescono a resistere all’onda d’urto dei Partenopei.
A dire il vero i ragazzi di Alessi, restano in gara per più di un tempo, subiscono tanto è vero, ma riescono a non subire reti. A mancare è un briciolo di personalità in una difesa che una volta recuperata palla, si affida nove volte su dieci a sterili lanci lunghi. Dall’altra parte l’obiettivo tre punti è raggiunto, ma non mancano le critiche, come la continua ricerca della giocata personale, che colpisce più di un elemento, e l’incapacità di chiudere una gara dominata già nel primo tempo. Sempre avanti i Mandingo, subiscono la rimonta contro Kaiserduden. Alla doppietta di Pafundi, pareggia clamorosamente da calcio piazzato il portiere “australiano” De Maraino, prima che Tomas, dal dischetto regali i tre punti ai sottomarini. Festival del gol nella gara tra Intanto Soccer e Mai una Gioia. I ribaltamenti di fronte e di risultato sono continui ed inaspettati, l’ago della bilancia pende prima da un lato e poi dall’altro. Anche le reti sono distribuite tra tutti i componenti delle squadre senza che nessuno spicchi per la sua particolare vena realizzativa. Lo stopper Di Prisco a pochi minuti dal termine mette a segno la rete del sorpasso che chiude a chiave la gara, Scognamiglio poi darà la doppia mandata per il sei a quattro finale. Pari spettacolo tra Bastardi Senza Gloria e Colchoneros. Primo tempo da dimenticare per i “camou”, costretti a subire le reti e le iniziative dei Colchoneros apparsi più attenti e determinati rispetto all’ultima apparizione. La doppietta di Silvestro e la rete di Cella, portano i ragazzi di Onofrio sul parziale di tre a uno. Nella ripresa però la scena cambia ed il copione per i Colchoneros è purtroppo sempre lo stesso. Chiummiello Ciro e Cinese recuperano il match nel giro di due minuti confermando il carattere BSG e la propensione a farsi rimontare degli honduregni. Gli ultimi minuti sono infuocati con entrambe le squadre che non lesinano interventi duri pur di conservate un pari prezioso che muove la classifica e fa morale. Tennents dopo due gare segnate dalla sfortuna mette a segno la sua prima vittoria stagionale. Contro i malcapitati di Cagliostro i “fracesi” mettono in campo tutta la frustrazione e la rabbia accumulata nelle ultime due gare con l’unico scopo di andare a punti. Ebbene le doppiette di Di Sarno, Camerlingo93, e Camerlingo94 unite alla rete di Danno vanno a comporre quel sette a uno che mette il primo mattone della scalata Tennents alla classifica. Per Cagliostro c’è poco da fare oggi, se non applaudire un avversario di rango superiore. Di Salineni il goal della bandiera. Fantastica è la gara tra Boca Juniors e Vintage. Una partita equilibrata tra due formazioni che si equivalgono in tutte le zone del campo, una partita fatta di agonismo, sacrificio ma soprattutto di rispetto per l’avversario. Il primo tempo si chiude a reti bianche con Vintage a rammaricarsi per il palo colpito dal bomber Cirillo. Nella ripresa con le occasioni che si alternano da una parte e dall’altra è il solito Pocho Scarpato a risultare decisivo con la scivolata che vale la rete del vantaggio. Da quel momento in poi inizia il forcing ghanese, che costringe gli avversari ad abbassare il baricentro e tentare sporadiche ripartenze. Ad un pari che sarebbe stato il risultato più giusto si oppone fiera una traversa su un tiro a colpo sicuro del fantasista Sollazzi. Rizla non si ferma più. Continua a “rollare” il Messico messo su da bomber Chimenz, anche questa sera decisivo. La sua rete infatti, unita a quelle di D’Alessio e Annunziata portano la squadra su un rassicurante parziale di tre a zero. Il finale però è convulso, con il Poggibonsi che non accetta lo status quo, e nel giro di pochi minuti sfiora l’impresa con le reti di Anatrelle e Feroce che chiudono il match sul tre a due. L’ultima gara in programma vede Croce del Sud, disputare una gara più che buona contro Skonvolt. A fare la differenza è il ritorno in campo di bomber Esposito che alla sua prima apparizione stagionale mette dentro il primo poker. Una manovra compassata e l’assenza di qualche elemento di spessore condizione la prestazione di Skonvolt, che centra però l’obiettivo primario dei tre punti. Solo complimenti a Croce del Sud, capace di tenere sotto scacco per più di un tempo un avversario blasonato come quello di stasera!
La nostra pagina su Facebook
Dario Abbruzzese