ANAS
In collaborazione
con ANAS
5 min lettura
sicurezza stradale live con ANASSapevi che scrivere un messaggio mentre porti la macchina può equivalere a guidare bendati per almeno 10 secondi? Per questo disattenzione, distrazione, leggerezza nel mettere in atto le principali misure di sicurezza sono alcune delle cause più comuni di incidenti stradali. Spesso, la ragione di queste mancanze è una scarsa conoscenza di quelle che sono le regole basilari della sicurezza stradale che tutti dovrebbero conoscere e applicare prima di mettersi alla guida.
A volte infatti, per evitare questi eventi, basterebbe tenere a mente pochi e semplici accorgimenti. O qualche dritta che non sempre si impara sui libri di teoria. Per provare ad agire su questo problema in modo semplice e diretto, Skuola.net in collaborazione con ANAS, concessionario della rete stradale e autostradale di interesse nazionale, ha deciso di dedicare una puntata della Skuola TV proprio al tema della sicurezza stradale.

L’obiettivo di questo appuntamento così speciale è quello di sensibilizzare tutti, ma in particolare i più giovani, su questo argomento. Anche perché gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di mortalità in questa fascia d’età.

ANAS e Skuola.net insieme per la sicurezza su strada

Nel corso della puntata, grazie a ospiti d’eccezione esperti sul tema, illustreremo quali sono i corretti comportamenti da adottare quando si è su strada e quali invece sono da evitare categoricamente, perché pericolosi per noi e per gli altri. Scoprendo, ad esempio, che esiste un’app che può aiutare ad affrontare meglio gli incroci pericolosi e che ti avverte se nelle tue vicinanze c’è un auto che viaggia contromano. Comprendendo, inoltre, i motivi per cui è importante allacciare le cinture di sicurezza anche nei posti dei viaggiatori, o rispettare i limiti di velocità.
A spiegare questo ed altro sarà Mario Avagliano, Responsabile delle Relazioni Esterne e Comunicazione Media ANAS. Grazie al nostro ospite capiremo innanzitutto cosa sia ANAS e di cosa si occupa nel concreto, come la Campagna “Guida e Basta”, l’iniziativa volta a far comprendere ai ragazzi quali comportamenti bisogna assolutamente evitare prima e durante la guida. Ci occuperemo poi delle principali cause di incidenti stradali, di cosa si rischia usando gli smartphone al volante e scopriremo come funziona l’app creata da ANAS per aiutare a limitare le distrazioni mentre si guida e per avvertire se si presenta un pericolo: “Valentina - Guida e Basta”.

Con noi ci sarà anche Tony Bartolotta, in arte Y-noT, vincitore del contest #Sicurezzastradaleinmusica 2020 realizzato da ANAS in collaborazione con Radio Italia il cui obiettivo è quello di scoprire e lanciare brani inediti legati al tema della guida sicura e senza distrazioni. Il giovane talento ha conquistato la vittoria con il brano inedito “Preferivo te”, del quale è possibile vedere il videoclip sul sito Guida e Basta nella sezione "Progetti" o sul canale YouTube JUST HIT Records. Un brano che nasce da un'esperienza personale - una persona cara persa a causa di un incidente stradale - che ha permesso a Y- noT di sensibilizzare tanti coetanei sul tema della sicurezza stradale e di dare un ulteriore slancio alla sua carriera artistica. Sapremo anche qualcosa di più sulla prossima edizione del concorso e forniremo informazioni utili a tutti coloro che vorranno partecipare.

Guidare sicuri: i consigli di ANAS e Skuola.net

In conduzione di questa speciale videochat ci saranno due conduttori ben noti al pubblico di Skuola.net: Daniele Grassucci, Co-founder e Direttore Skuola.net, e Carla Ardizzone, Caporedattore Skuola.net. Sarà loro il compito di accompagnare i ragazzi che ci seguiranno in live e gli ospiti in collegamento nella discussione di un tema tanto importante quanto delicato come la sicurezza alla guida.
Insieme, quindi, capiremo come mai, una volta alla guida, bisogna essere concentrati in ogni momento e non cadere in tentazioni che portano alla distrazione. In una semplice frase, guida e basta. Imperdibile, quindi, la puntata della Skuola Tv con ANAS del 4 novembre alle ore 16.00: non mancate!
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta