redazione
Autore
5 min lettura
6 tipi di persone dal benzinaio articolo

Un nemico comune che spesso e volentieri crea mostri: dall’imbranato al trader.

Indovinello: trattasi di un gesto che molto probabilmente fai più volte al mese e controvoglia. No, “studiare” non è la parola giusta (ma ci stava tutto, ndr) e nemmeno il classico pranzo domenicale con i suoceri. Trattasi invece del rifornimento di benzina settimanale che ti tocca fare se non vuoi rimanere a piedi mentre stai per andare a PROVARE (non ce la sentiamo di esagerare e azzardare un “SUPERARE”) Diritto Privato. Il comportamento dell’essere umano di fronte a una pompa di benzina cambia da persona a persona. Un nemico comune che spesso e volentieri crea mostri: dall’imbranato al trader. Ci sono tutti i personaggi più noti in questa lista.
E voi chi siete?

1. Il trader

Funzioni di due variabili, sistemi di disequazione, funzioni logaritmiche e studio dei limiti. Il trader non lascia nulla al caso. Prima di fermarsi dal benzinaio studia tutto e tutti. Si lancia anche ad un calcolo sul cambio euro/franco svizzero per capire se c’è possibilità di risparmiare allungando il percorso di un centinaio di km per raggiungere il confine e fare benzina in un cantone. Fa arbitraggio sulle pompe di benzina. Un maestro.

2. L’inesperto

Ha la patente da diversi anni ma non si è mai approcciato con le pompe di benzina. Lo vedi effettivamente spaesato che si aggira tra la cassa automatica e la propria macchina. Non è in grado nemmeno di aprire il serbatoio. Un trauma non da poco per uno che ha vissuto fino ad oggi di mezzi pubblici e bicicletta. La giustizia arriva per tutti. Quando avvistate un soggetto del genere, avvicinatevi con estrema cautela. Probabilmente è in stato di shock e in cerca di aiuto. Un qualsiasi aiuto… e tu la sua vittima preferita per ovviare al problema di fare rifornimento da solo: non cedere alle sue richieste, deve imparare!

3. Eh ma le gomme?

Sorriso, macchina non proprio d’ultimo grido e la felicità dettata dalla vita. Non potete non averlo visto almeno una volta dal vostro benzinaio di fiducia. Uno che sembra essere stato baciato dalla dea bendata tanto quanto sembra essere rilassato… ma anche meticolosamente rompi scatole quando si tratta di fare benzina. “Hei… una pulita al vetro me la dai eh? Dai che ti pago anche la benzina”. “Hoi… una controllatina alle gomme me la fai per favore che non le cambio mai?”. Sempre le solite richieste. Avesse la maestria di montare le Goodyear All Seasons probabilmente non sarebbe ancora lì a chiedere, ogni settimana, una controllatina alle gomme creando code km dietro di sé.

4. Quello dei 5 euro

Un eroe nel senso vero del termine. La vita sempre in bilico, la tacca di benzina sempre verso lo zero assoluto. “Riserva state of mind”. Talmente state of mind che non ha il coraggio di presentarsi dal benzinaio con più di 5 euro in portafogli. Il suo obiettivo? Abbandonare lo status di riserva, ma non troppo. Affezionarsi facilmente è un suo difetto. In poco tempo diventa miglior amico del benzinaio: si fa trovare lì ogni giorno.

5. La Luna Nera

Probabilmente siete caduti anche voi in questo tranello. Il benzinaio dalla cassa automatica fuori di testa. L’intento di fare rifornimento ti verrà impedito una volta che cercherai di introdurre tutte le banconote che hai all’interno della macchinetta. Come nella legge di Murphy più classica di sempre, a ogni ugual tentativo di inserire la banconota stropicciata nella cassa automatica, quest’ultima restituirà l’intero malloppo. Ci prova 1, 2, 3, 4 volte. Non vuole arrendersi, nonostante abbia la facoltà di scegliere altri pezzi da 20 appena ritirati in banca. Nuovi. Tranquillo, tanto dietro di te non ci sono 3 camion, 2 milanesi del centro e 4 studenti in ritardo per l’esame.

6. Il tecnologico

“No ma io non ho problemi con i prezzi della benzina… sono troppo alti. Io sono furbo. Ho montato un nuovo sistema di miscela contemporanea che prevede l’utilizzo di gas propano liquido e ¾ di diesel”. Non sappiamo effettivamente cosa abbia voluto intendere, ma il tecnologico è colui che cerca in ogni modo di sconfiggere il male del prezzo del petrolio al barile. Come? Ingegnandosi con sistemi alternativi e quantomeno discutibili.
Data pubblicazione 29 Novembre 2016, Ore 18:41
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta