
L'impresa non è stata mai portata così bene a termine quanto dalle Erbe Produzioni che con l'aiuto del magico Arturo Brachetti ha saputo coinvolgere il pubblico italiano in un musical travolgente, grazie anche alla ottima regia di Maurizio Colombi e alla bravura degli attori.
A ricoprire il ruolo del "bambino-che-non-voleva-crescere" chi meglio di Manuel Frattini, l'ex pinocchio,che già in precedenti musical(s) s'è fatto riconoscere per "la voce da bambino, le gambe scattanti e il ciuffo sbarazzino"; al suo fianco una splendida Wendy, Alice Mistroni, e un comico Angelo di Figlia, John Darling, e un tenerissimo Gianluca Grecchi, Michael Darling.
A ricoprire il ruolo del temibile Capitan Uncino v'è Claudio Castrogiovanni e del vecchiotto Spugna Riccardo Peroni.
Non mancherà nemmeno Nana, il cane dei Darlings, nelle cui vesti si cimenterà un giovane ballerino, Andrea Borin.
Non mancano certo gli effetti speciali in una favola come questa.
Cos'altro dire? Le scenografie saranno gigantesche e da una casetta londinese ci si ritroverà persino nella nave dei pirati.
Il musical ha già debuttato a Milano e Roma e in altre città del Nord-Italia. Ora lo si attende anche a Bari per confermarli come degni eredi del "papà" di Peter, James Mattew Barrie.
