
orientali, ha dato il via alle Olimpiadi di Pechino. Senza dubbio questa è un'Olimpiade tanto aspettata, quanto
sofferta. Sia a livello politico, per via delle controversie che vedono opposto il paese ospitante, la Cina appunto, al resto del mondo: a partire dai boicotaggi subiti dalla fiamma olimpica nel suo percorso fino ai cortei di dissenso di ieri, quando hanno sfilato e manifestato in tutto il mondo contemporaneamente alla cerimonia di apertura. Ma soprattutto a livello sportivo, come dimenticare i casi di "sport malato", quindi di Doping, che hanno coinvolto parecchi atleti proprio alla vigilia della manifestazione?
GIOVANI OLIMPICI - Potendo vantare una fervida comunità di giovani, Skuola.net ha deciso di proporre un sondaggio in cui loro stessi potevano dare un'opinione sullo sport e sul Doping e, più in generale, sulle Olimpiadi 2008: la maggior parte degli utenti intervenuti al dibattito, circa il 77,8%, sta guardando le Olimpiadi, sfidando anche gli orari improbabili di alcune competizioni; il restante 22,2 %, invece, si divide omogeneamente (11,1% per entrambe le risposte) tra chi non le guarderà e chi non le guarderà perchè semplicemente non le ha mai guardate.
DOPING NON TI TEMO - Nessuno dei ragazzi intervenuti al sondaggio non le guarderà perchè amareggiato dal Doping! Questo ci fa capire e ben sperare, che ancora c'è una speranza, che l'amore per lo sport possa superare non solo le barriere politiche, come volevano i Greci (unendoci all'appello del segretario dell'ONU di conservare la pace per la durata della manifestazione), ma anche quelle chimiche, del doping, che vogliono farci quasi credere che nello sport come nella vita da soli non ce la possiamo fare, ma dobbiamo ricorrere all'inganno, a qualcosa che sostituisca quello che le nostre forze non riescono a fare!
Noi di Skuola.net ci uniamo a tutti coloro che credono ancora che uno sport vero, una vita vera e possibile e che la possiamo costruire noi stessi, con le nostre forze: "IO CE LA POSSO FARE"