paraskeuazo
di paraskeuazo
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Droga? Ora è su internet articolo
La droga? Basta fumare! ora si...ascolta. E' questa la notizia che sta rimbalzando da alcuni giorni sulla rete e sui mezzi di comunicazione. Dei particolare file mp3 avrebbero un effetto paragonabile a quello della marijuana o altre droghe leggere.

IL PERICOLO VIENE DALLA MUSICA - Che la musica potesse rilassare e far star bene chi la ascolta era noto, ma che addirittura potesse avere gli effetti di una droga, questa proprio non c'era da aspettarselo e sconvolge. Sì, avete capito bene, si tratta di particolari brani musicali e sequenze sonore scaricabili dalla rete, che stimolano e sollecitano il cervello provocando reazioni che vanno dall’eccitazione al rilassamento con effetti simili alle droghe di cui questi file portano il nome: “cocaina”, “marijuana”, "LSD" etc. Si tratta di frequenze da 3 a 30 hertz contenute in musiche dai toni psichedelici, il cui massimo effetto si raggiunge con l'uso di cuffie, affinchè il suono raggiunga le orecchie, e per tempi di ascolto prolungati.

Droga? Ora è su internet articolo

UNA DROGA ACCESSIBILE A CHIUNQUE - L' I-Doser, così è stata definita questa "dose virtuale", è fruibile tramite internet come un comune file Mp3 e allo stesso modo reperibile tramite programmi peer to peer e a pagamento su siti già nati a questo scopo. E' pertanto accessibile a chiunque tramite internet, al momento è del tutto legale perchè non regolamentata, ed è impossibile da tenere sotto controllo a causa della vastità della rete.

QUALI SONO I RISCHI? - I rischi delle cyber droghe non sono ancora accertati del tutto, il fenomeno infatti è agli albori ma la sua diffusione è in veloce aumento. Pur non essendo inalate, inniettate, ingerite e non entrando in contatto diretto col nostro corpo, agiscono sul cervello come tutte le altre. In giro sulla rete, tra chi ha già sperimentato queste droghe virtuali, si sente dire che gli effetti non siano maggiori di una sbornia e che non siano affatto pericolose, ma gli studiosi hanno già i loro dubbi, in particolare sul pericolo di dipendenza, e sugli effetti a lungo termine.

LA NOSTRA OPINIONE - In mancanza di certezze tuttavia il buon senso di ognuno di noi, ci consiglia di prestare attenzione e di evitare roba del genere. E' di gran lunga meglio una bella canzone ascoltata nel nostro mp3 con tutte le emozioni che essa ci può regalare. Non trovate?