
Un grande campione che, a distanza di poco più di due anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa, fa parlare ancora molto di sé tra appassionati e non: questo è Marco Simoncelli, meglio noto come Super Sic.
Anche in questo 2014 ricorrerà il grande compleanno del Sic, festeggiato sabato 18 gennaio presso il 105 Stadium di Rimini. Un’iniziativa emozionante, un appuntamento a cui non mancare.
IL SIC C’E!
- Per sintetizzare in un’espressione la carriera del giovane motociclista, calza a pennello il commento di vittoria del telecronista Guido Meda che accompagna il taglio del traguardo del primo arrivato: il Sic c’è! Si, perché Marco Simoncelli di podi ne ha conquistati davvero tanti nel corso della sua intensa carriera. Il suo destino era scritto già nelle corse in minimoto, cominciate alla tenera età dei 7 anni. Poi a 12 anni il primo titolo di campione italiano e nel 2000 la medaglia d’argento per il titolo europeo. Un’ascesa sino al titolo più importante, quello vinto nel 2008 nella classe 250: Campione del mondo.
UNA FESTA PER RICORDARLO
- Marco Simoncelli, però, ha conquistato la simpatia di tanti non solo per i suoi successi in Motomondiale. Infatti il Sic prima che essere un campione del motociclismo, era e continua ad essere nei cuori di tutti un ragazzo semplice dal sorriso contagioso. E così anche quest’anno in tanti sono pronti a festeggiare il suo compleanno. Il regista, nonché padrone di casa, dell’evento “Buon compleanno Sic” sarà ancora una volta Sergio Sgrilli, che nelle intenzioni del Sic doveva essere l’organizzatore speciale del suo venticinquesimo. Accanto a lui anche Aldo Drudi, designer e amico di Sic, Patrick Contarini, Direttore Generale di Ridens Management, e Paolo Simoncelli, il papà coraggioso del campione scomparso. Per il terzo anno consecutivo restano segreti fino all’ultimo momento i nomi dei grandi ospiti, questo perché l’attenzione rimarrà concentrata per tutto l’evento attorno al vero e unico protagonista: il Sic.
UN COMPLEANNO SPECIALE
- Sgrilli sottolinea come un compleanno senza il festeggiato sia qualcosa di molto triste. D’altra parte Marco Simoncelli sarà presente in tutto il corso dello spettacolo costruito con gag e canzoni che il campione della moto tanto amava. Inoltre aderire all’iniziativa è molto importante, perché l’obiettivo di “Buon compleanno Sic” è sostenere la Fondazione a lui intitolata, a cui verrà devoluto l’intero ricavato della serata.
Margherita Paolini