5' di lettura 5' di lettura
Cena Natalizia con gli amici: come salutarli con una festa low cost articolo

Devi salutare gli amici per tornare a trascorrere le feste dai tuoi? Salutali con una bella cena natalizia, di quelle importanti e low cost!

Tempo di Natale, tempo di tornare alle proprie casine….finalmente! Molti di noi non vedono casa da mesi, altri da poche settimane, ma resta il fatto che tornare a casa per Natale è sempre una gioia: ci aspetta una bell’atmosfera, i regali, le supercene con i parenti (che compensano i mesi di pasta al burro e verdure lesse) ecc.
Ed eccoci, prima di tornare ai lidi natali di solito organizziamo cene e rimpatriate per salutare gli amici fuori sede (e autoctoni), i coinquilini, i fidanzati ecc… e qua ritorna l’annoso problema: cosa facciamo? Ma soprattutto “Non ho molti soldi… La cena fuori mi costa troppo”.
A tutto c’è una soluzione: rimpatriata a casa! Se organizzate bene le feste in casa possono diventare veramente meravigliose, tutto sta ad avere la giusta idea…. Non ce l’hai ancora? Leggi qua sotto!

1. Cena delle regioni

Si sa, il fuori sede è un animale sociale che cerca i suoi simili per creare il branco, quindi tendenzialmente tu che sei fuori sede avrai molti dei tuoi più cari amici che a loro volta sono fuori sede. Proponi loro di preparare un piatto tipico della loro zona, così da poter gustare ottimi piatti (sconosciuti agli altri); e se i tuoi amici “fuori” non vengono da molto lontano, poco male: ogni città ha il suo piatto forte, trovarne uno da proporre non sarà un problema!

2. Intrattenimenti vari post cena

Dopo cena potete decidere di uscire (ma qui la serata potrebbe prendere una piega un po’ meno low cost), di stare in casa ed annaffiare le prelibatezze appena mangiate con del buon vino, oppure di stare sempre in casa intrattenendosi con vari giochini. Oltre i classici giochi da tavola che in ogni casa di fuori sede esistono (vedi tabù, risiko, pictionary ecc.), oltre i karaoke improvvisati prendendo video da Youtube (qui bisogna fare attenzione ai vicini…!), potete lanciarvi sul “Chi è”, il gioco in cui si scrive il nome di un personaggio famoso su un bigliettino da appiccicare in testa. Oppure il mimo dei film che, se interpretato dalla giusta persona può regalare momenti di pura gioia (ricordo ancora adesso con le lacrime agli occhi la mia coinquilina che tenta invano di mimare “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”).
Se poi sentite che è arrivato il momento di “rovinare delle solide amicizie” ci sono i classici giochi “domanda – verità” (i tuoi ospiti scrivono su un foglietto una domanda e il nome del destinatario, poi verranno raccolti in una ciotola e ognuno leggerà la sua domanda a cui dovrà rispondere con sincerità), oppure il “non ho mai”, che prevede una discreta quantità di alcool (uno di voi propone un’affermazione che inizi con “non ho mai”, chi ha effettivamente fatto quell’esperienza beve un bicchierino), oppure il classico “obbligo o verità”. Questi giochi potrebbero avere effetti negativi sulle amicizie, farvi sbronzare in modo eccessivo, ma sono sicuramente bellissimi perché hai l’occasione di conoscere davvero segreti più o meno imbarazzanti dei tuoi amici…! Se avete la "dama alcolica" invece siete già a buon punto!
Cena Natalizia con gli amici: come salutarli con una festa low cost articolo

3. Catena di regali

E’ Natale, sarebbe bello farsi i regali ma magari gli amici sono tanti e quindi si andrebbe a ricadere sul “Non ho soldi”. Poco male, parta la catena di regali! Bisogna sapere preventivamente quanti saranno gli invitati, dopodichè ci si da un budget da rispettare e si decide se fare un regalo “semi serio” o spiritoso…e attenzione, rimanete su regali unisex: potrebbe essere assai inutile comprare un rossetto che poi magari va in dono all’amico uomo.
Bene, idee ora ne hai, non ti resta che invitare, organizzare ed eventualmente addobbare la casa… Nonchè spremervi un po’ le meningi perchè di idee ce ne sono veramente a bizzeffe, e tutte a costo (quasi) zero!
Buona serata allora, e facci sapere se ti sono stati utili questi consigli!