
C’è un appuntamento da segnare in rosso sul calendario per tutti gli amanti degli acquisti online. Dalla mezzanotte del 7 ottobre è partita ufficialmente la Festa delle Offerte Prime, l’evento che in tanti aspettavano per dare il via allo shopping autunnale e, magari, anticipare qualche regalo di Natale.
Non le solite promozioni, ma 48 ore non-stop in cui il colosso dell’e-commerce propone una serie di sconti da non perdere. Proprio come il Black Friday o il classico Prime Day, Amazon ha deciso di raddoppiare la posta e dedicare un secondo grande evento annuale interamente alle offerte.
Elettronica, fashion, prodotti per la casa, beauty e tanto altro: praticamente ogni categoria merceologica è coinvolta in questa vera e propria maratona dello shopping. Siete pronti a scoprire come funziona e, soprattutto, come fare per non lasciarsi scappare le migliori occasioni?
Quando e a chi è rivolto l'evento
L’evento è scattato alle 00:00 del 7 ottobre e continuerà fino alle 23:59:59 dell’8 ottobre. Due giorni pieni per navigare tra centinaia di migliaia di offerte, in cui sono coinvolti ben 19 Paesi. Tra questi ci sono l'Italia, la Francia, la Germania, la Spagna, gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Giappone, e molti altri, inclusi Lussemburgo, Paesi Bassi, Svezia, Brasile e Cina.
Attenzione, però, perché l'accesso a questa valanga di sconti è riservato in via esclusiva ai clienti Amazon Prime. Ma questo non è un limite, perché chi ancora non è iscritto al servizio, potrebbe cogliere questa occasione per farlo.
-
Se avete tra i 18 e i 22 anni, oppure siete studenti, avete diritto a una prova gratuita di Amazon Prime di 90 giorni. Un bonus da non perdere.
-
Per i nuovi iscritti in generale (salvo cambiamenti), c’è una prova di 7 giorni al simbolico prezzo di 0,49€.
-
Se siete clienti già registrati, ma non ancora Prime, c’è una prova gratuita di 30 giorni.
Le offerte da non perdere
Il colosso dello shopping online, come specificato, ha promesso centinaia di migliaia di offerte nel corso delle 48 ore della promozione, ma la vera occasione è l’accesso anticipato alle offerte natalizie dei migliori marchi. Tra i brand più attesi che saranno in sconto, si parla di Samsung, Google, Dreame, Miele, di una selezione di prodotti a marchio Oral-B, iRobot, GHD e molto altro ancora.
Più in generale, le categorie in promozione saranno: elettronica, moda, casa, cucina, articoli per animali domestici, giocattoli e, ovviamente, i dispositivi Amazon (come Echo o Kindle).
Tra gli accessori più popolari, la confezione da quattro di Apple AirTag - i noti tracker bluetooth fondamentali per localizzare oggetti - disponibile con un taglio sul prezzo del 31%.
L'offerta più sensazionale riguarda, però, il Samsung Galaxy S25 Ultra: il top di gamma del 2025, lodato per il suo display Dynamic Amoled da 6,9 pollici, l'integrazione della S-Pen e le funzionalità di intelligenza artificiale generativa, è acquistabile con un risparmio del 42%.
Sul fronte della produttività, da segnalare il Microsoft Surface Laptop Copilot+ PC (7ª edizione), equipaggiato con il nuovo processore Snapdragon X Elite, 16 GB di RAM e 1 TB di SSD, offrendo prestazioni AI e un elegante design ultra-sottile con schermo touchscreen da 13,8".
Infine, per gli studenti fuorisede alle prese con le pulizie domestiche, spicca l'Ecovacs Deebot T50 Pro Omni, un robot aspirapolvere che combina un ottimo rapporto qualità-prezzo con specifiche da top di gamma, tra cui una potenza di 21.000 Pa, svuotamento automatico e il lavaggio dei panni con acqua calda a 75°C.
I vantaggi di Amazon Prime
La Festa delle Offerte è solo l’ennesimo benefit riservato ai clienti Prime, perché l'abbonamento si conferma un affare non solo durante i giorni di super-sconti. Nonostante gli aumenti dei prezzi di un paio di anni fa (in Italia, il piano per gli studenti è passato da 1,99 a 2,49 euro al mese o da 18 a 24,95 euro all’anno), il prezzo è ampiamente giustificato da tutto ciò che viene offerto.
Ecco un recap dei benefici imperdibili che rendono l'abbonamento Prime così conveniente:
-
Consegne gratuite su tutti gli ordini, senza importo minimo, e in alcuni casi anche la possibilità di ricevere gli acquisti in 1 ora (quando disponibile).
-
Accesso ai contenuti in streaming di Amazon Prime Video (incluse serie TV, film esclusivi e la miglior partita del mercoledì della UEFA Champions League).
-
Amazon Music, con a disposizione 2 milioni di brani da ascoltare.
-
Twitch Prime per gli appassionati di gaming.
-
Spazio illimitato per le foto su Amazon Photos.
-
Prima prova Prime, dopo paga (utilissimo per gli articoli di abbigliamento e calzature, per provare prima di decidere).