
Il cioccolato è certamente l’alimento che mette d’accordo più persone, indipendentemente dall’età. Pochi infatti, o forse nessuno, riescono a resistergli nonostante qualcuno provi a farlo…senza esito! Lo sanno bene gli studenti, soprattutto quelli impegnati nello studio in vista della maturità, bisognosi di pause rigeneranti.
Quale miglior supporto del cioccolato quindi? Diverse però le reazioni che è possibile avere davanti a questo alimento, non tutti infatti siamo come il simpatico cereale Kellogg’s Krave, pronto a divorare qualsiasi tipo di leccornia cioccolatosa si trovi davanti. O forse sì? Scoprilo!
1. Il cereale (con cioccolata) dipendente

Non può fare altrimenti: appena vede i cereali al cioccolato, deve subito immergerli nel latte! E guai se, aprendo il frigo, si accorge che è finito! Per fortuna in credenza ha una scorta di Krave di Kellogg’s, da gustare in tantissime ricette. Fuori un guscio croccante e all’interno l’irresistibile ripieno al cioccolato. Un’ottima merenda per le tue colazioni, e perché no… le tue pause di studio!
2. Il finto rigido

In vista della prova costume tante le studentesse, ma anche qualche studente, che cercano di evitare di mangiare dolci, cioccolato compreso. Nonostante l’impegno, però, è davvero difficile rinunciare all’unico alimento che riesce a renderti davvero felice anche quando i capitoli da studiare sembrano non finire mai. Cioccolata 1, dieta 0.
3. Lo sbrodolone seriale

Chi non ha almeno un quaderno, e non solo, sporco di cioccolato? Davvero impossibile non trovarne uno nel tuo zaino, soprattutto se sei un vero amante del cioccolato. Come rinunciarci durante lo svolgimento di un complicato problema di analisi o di una noiosa versione di latino? Poveri antichi romani, che non hanno potuto godere del cioccolato!
4. Il matto…di cioccolato

Tra i motivi che portano uno studente alla pazzia, oltre allo studio matto e disperato per la maturità ovviamente, c’è sicuramente il cioccolato. Il simpatico Krave, infatti, non è molto diverso da chi, alla vista del cioccolato, non riesce proprio a mantenere la calma! La passione per la cioccolata diventerà una vera e propria malattia?!
5. Quello che ne mangia a volontà

C’è poi chi riesce a resistere, anche se con fatica, al cioccolato durante le sessioni di studio ma non può farne a meno dopo aver trascorso una sera con gli amici, magari in discoteca. Chi infatti può andare a letto senza aver assaporato una bella porzione di cioccolato? Amici + cioccolato, è un binomio perfetto è risaputo!