1 min

La bellezza di 227 anni fa nasceva Alessandro Manzoni, uno dei personaggi più controversi e forse meno simpatici agli studenti italiani, costretti da generazioni a leggere, capitolo per capitolo, i "Promessi Sposi" e ad analizzarne ogni singola parola.

"Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno..." quanti di voi si sono imparati a memoria questa frase a forza di leggere e rileggere il primo capitolo della famosa opera manzoniana senza capirci niente? Il mattone era così difficile e noioso che, ogni volta che bisognava leggere un capitolo, era troppo forte la tentazione di andarsi a cercare il riassunto da qualche altra parte. All'epoca però non esisteva Skuola.net: Manzoni, al pari di Dante e delle versioni di Latino, è stato uno dei motivi per cui abbiamo deciso di creare questo sito.

Pertanto, posso dirvi con sincerità che, anche se ad oggi sono davvero pochi gli studenti che vorrebbero augurargli un buon compleanno, se Skuola.net esiste è anche grazie al buon Manzoni.

Ah, dimenticavo: per qualsiasi problema con i Promessi Sposi, visitate la sezione di appunti dedicata a Manzoni.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto?

Segui la diretta