vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

COME AVVENNE
Definire ed emarginare
• Gennaio 1933: Hitler al potere, intensificazione della campagna
antisemita.
• Burocrazia: 7 aprile 1933 (licenziamento funzionari pubblici)
• Chi ha diritto di essere cittadino tedesco? ( leggi di
Norimberga)
• 9 Novembre 1938 : Notte dei cristalli
• 21 Giugno 1941: Operazione “Barbarossa”
COME AVVENNE
Espropriazione
• Impadronirsi delle ricchezze degli ebrei
• Le industrie private vennero confiscate
• Arianizzazione dell’economia
• Ghettizzazione
• In Unione Sovietica: Le “Einsatzgruppe”
IL Ghetto di Varsavia
1939: Occupazione della Polonia
ottobre 1940: i tedeschi imposero a tutti gli
ebrei di Varsavia di trasferirsi nel ghetto.
1942: Conferenza Del Wansee: Verso la
SOLUZIONE FINALE
1943: “liquidazione” del ghetto
COME AVVENNE
I campi di sterminio
• Auschwitz
• Camere a gas (Zyklon B) e lavoro schiavile
• SS, corpi di polizia e collaborazione dei detenuti
• Sfruttamento integrale delle vittime
• Rigoroso segreto
COME AVVENNE
L’Italia e gli ebrei: “ Le leggi razziali”1938
15 Luglio 1938: Manifesto sulla purezza della razza Italiana firmato da noti professori
dell’epoca;
Settembre 1938: tutti gli ebrei furono banditi dalla vita pubblica;
Febbraio 1940: Mussolini ordinò che venissero espulsi dall’Italia tutti gli ebrei italiani
entro dieci anni;
1940: Ebrei italiani smistati nei campi di concentramento tedeschi.
FONTI STORICHE E
FILOSOFICHE
Hegel :”Lo Spirito del Cristianesimo e il suo destino”
Una banale concatenazione di eventi?
• Hannah Arendt: “La banalità del male”: pochezza etica di
uomini che accettano di diventare rotelle di un
ingranaggio trovando in esso un facile asilo (“La violenza
nazista”).
• Fichte : “Discorsi alla nazione tedesca”.
FONTI STORICHE E FILOSOFICHE
Fonti greche
Giuseppe Flavio: “Guerra Giudaica”
Diodoro Siculo: “Biblioteca Storica”
Filone d’Alessandria: “Un pogrom nel I sec a.C.”
Fonti latine
Tacito
Annales, XV libro
Historiae, V libro
L’arte degenerata
1937: Mostra di “Arte degenerata” a Monaco,
inaugurata da Hitler e Gobbels.
Furono esposte 650 opere di 112 artisti
considerati decadenti.
La mostra si proponeva di mostrare al pubblico
quei generi artistici non ammessi dalla “razza
superiore” e definiti appunto “degenerati”.
COM’E’ RICORDATO
Primo Levi : il dovere morale della testimonianza
“Se questo è un uomo”
Barbara Sonek: “Holocaust”
Se questo e’ un uomo
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa.
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi. Primo Levi