vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione L'ombra del vento, tesina
La seguente tesina di maturità prende in analisi il romanzo L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón. La tesina permette di affrontare i seguenti argomenti: in Inglese Ulysses by James Joyce, in Italiano Gabriele D'Annunzio, in Latino Il labirinto di Petronio, in Storia la Guerra civile spagnola, in filosofia Freud e la donna, il femminicidio, in Arte Guernica di Pablo Picasso, in Matematica il teorema di Fermat e in Chimica aldeidi.
Collegamenti
L'ombra del vento, tesina
Inglese: Ulysses by James Joyce.
Italiano: Gabriele D'Annunzio.
Latino: Il labirinto di Petronio.
Storia: Guerra civile spagnola.
Filosofia: Freud e la donna, il femminicidio.
Arte: Guernica di Pablo Picasso.
Matematica: Teorema di Fermat.
Chimica: Aldeidi.
Ho scelto questo libro perché..
"Erano i primi giorni dell'estate del 1945 e
camminavamo per le strade di una Barcellona
intrappolata sotto cieli di cenere.."
Guerra civile spagnola:
il
• La Spagna durante Novecento: crisi
politica, economica e sociale.
• La nascita della repubblica in Spagna.
• Contrattacco delle forze di destra e Fronte
popolare.
• Guerra civile ed appeasement.
• Vittoria del caudillo Francisco Franco
ed instaurazione di un regime clerico-
fascista.
"Era un tempio tenebroso, un labirinto di
ballatoi con scaffali altissimi zeppi di libri.."
Motivo del labirinto di
Petronio:
• Accuse di incoerenza.
• Presenza dei segnali linguistici e fasci di
motivi.
• Motivo del labirinto: cena di Trimalchione, Graeca
urbs e nave.
• Significato del motivo del labirinto.
"Ragionieri,apprendisti di genio sedevano ai tavol
con i fantasmi di Pablo Picasso, Salvador Dalì.."
Guernica:
• Funzione manifesto e abbandono dei colori.
• Schema compositivo.
• Francisco Goya. "A lei come piacciono le donne Daniel?..A
dire il vero non sono un esperto in materia..
Nessuno lo è neanche Freud."
La donna e la psiconalisi:
• La donna come "continente
nero".
• Sviluppo psicosessuale dei sessi.
• La donna e il suo desiderio di libertà e
indipendenza.
• Il femminicidio e le sue
cause.
"Qual è la sua opinione sul teorema di
Fermat..?"
F(c) ≤ F(x)
F(c) ≤ F(c+h) F(c+h) - F(c) ≥ 0
H < 0 F(c+h) - F(c) ≤ 0
———————
h
H > 0 F(c+h) - F(c) ≥ 0
———————
h
Lim F(c+h) - F(c) ≥ 0
Lim F(c+h) - F(c) ≤ ———————
0 H->0+ h
———————
H->0- h
F'(c) = 0
c.v.d
"Emanavano un odore di
formalina.."
Aldeidi:
• Gruppo funzionale
• Differenze con chetoni.
• Proprietà e nomenclatura.
• Reazioni: ossidazione, riduzione,
addizione nucleofila.
"I loro incontri clandestini durarono
novantasei giorni.Antoni Fortuny non
vedeva niente.Forse fu per questo che
accettò la sua proposta di
matrimonio.Sophie portava in grembo il
figlio di Aldaya..
James Joyce's Ulysses
(16th June 1904):
• Bloomsday and the
story.
• The relation to the Homer's
Odyssey.
• The representation of human
nature.