sbardy
di sbardy
1 min
Autore
Silhouette di una persona in preghiera, in un momento di introspezione, illuminata da una luce morbida e sfumata.

Il dolore umano

LATINO

La serenità del saggio nell’epicureismo e nello stoicismo: Lucrezio e Seneca

ITALIANO

La lettura del dolore umano nella storia in Manzoni.
Leopardi e la lettura filosofica del dolore.
Il ciclo dei “vinti” di Verga: il dolore che nasce dal progresso
Il dolore come conoscenza dell’essere umano (Ungaretti)
Il male di vivere di Montale

FILOSOFIA

“ E’ possibile pensare dopo Auschwitz” ? (Adorno). Schopenauer: volontà di vivere e dolore umano. Nietzsche: volontà di potenza e individuo. Heidegger: l’Esserci e l’Angoscia. Freud: il disagio della civile

ED. FISICA

a) Il dolore come sintomo di difficoltà dell’organismo: prevenzione, norma di comportamento nell’attività motoria
b) Controllo del dolore: tecniche respiratorie e di rilassamento.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta