
PRIMA PROVA - La prima prova che dovrete affrontare è quella scritta di italiano dove dovrete tirare fuori tutto il vostro talento letterario (anche se pensate che si sia nascosto molto bene...) e comportarvi come scrittori provetti. Vi verranno proposte varie tracce, differenti non solo per argomento, ma anche per lo stile di scrittura che viene richiesto per svolgerle e voi potrete scegliere quella che preferite (...o al limite la meno peggio!).
GUIDA AI MODELLI DI SCRITTURA - Ma chi differenza c'è tra le varie tipologia di prova? Per avere le idee chiare su temi, saggi brevi, articoli di giornale, basta leggere la Guida alla prima prova della Maturità: una sintetica, quanto utile, guida per capire quali sono i modelli di scrittura previsti per l'esame di maturità e consigli preziosi per riuscire a scegliere quello più adatto alle vostre capacità o alle vostre conoscenze su un determinato argomento.

ESERCITARSI E' IMPORTANTE! - E poi è indispensabile esercitarsi per riuscire a realizzare una prova che valga la promozione. Cosa c'è di meglio che allenarsi a scrivere basandosi sulle Prime prove degli anni precedenti? Si tratta di una ricca raccolta delle tracce degli anni precedenti, a partire dal 2000, con le quali potete subito confrontarvi con le varie tipologie proposte e non rischiare di farvi trovare impreparati. E poi visionate Temi, saggi e articoli di giornale già svolti e collaudati, e ora anche comodamente divisi per argomento!
TOTOESAME 2009 - Ma anche una volta capito bene come svolgere la prova, un problema rimane: l'incognita “Che argomento uscirà?” Ogni anno, infatti, ci si chiede cosa, gli esperti del Ministero dell'istruzione, si inventeranno per elaborare tracce originali. Difficile riuscire a fare previsioni attendibili, ma la redazione di Skuola.net ci sta lavorando su da tempo e ha sfornato il proprio personalissimo Totoesame 2009.