
E se proprio non riuscite a trovare niente, allora chiedete una mano sul forum, dove i membri della community sono tutti attivi per cercare di trovare una soluzione ai vostri problemi. Però vi devo fare una raccomandazione, ovvero di essere quanto più dettagliati possibili quando esponete i vostri problemi. Non vi limitate a indicare la vostra scuola, le materie da trattare ed il titolo desiderato per il percorso. Cercate anche di proporre, se possibile, qualche argomento che avete in mente e che vi piacerebbe trattare, qualche abbozzo di percorso che avete tentato di costruire, ecc. Tutto questo è necessario perché aiuta i vostri interlocutori a darvi risposte più soddisfacenti: infatti permette di comprendere ciò che già avete in mente e quindi di venire incontro alle vostre esigenze.
Un consiglio, se siete a corto di tempo, buttatevi sui percorsi, cercando di collegare quanti più argomenti possibili che avete già studiato. Ciò vi permetterà di organizzare un discorso nel più breve tempo possibile. Ci potrete pensare anche dopo gli scritti, in fase di ripasso per l'orale (personalmente ho fatto così e ho preso 100).