Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
foto di bufale tracce di maturità

Ripassare, svagarti con gli amici e riposarti un po'. Ecco una lista delle cose che potresti fare invece di perdere tempo (e magari pure denaro!) sul web alla ricerca delle tracce della maturità. Dai, ormai lo sanno tutti: sono impossibili da avere prima delle prove, quando te le ritroverai davanti.

E non negare: sappiamo benissimo che sei uno di quei 2700 maturandi che hanno partecipato alla nostra web survey raccontandoci come e dove si sono messi alla ricerca di queste fantomatiche tracce. Come? Non ne sai niente? Ti aggiorniamo noi e ti regaliamo pure la visione di un fantastico video che Skuola.net ha realizzato in collaborazione con la Polizia Postale per farti capire che no, le tracce delle prove non le potrai mai avere prima della maturità.

TRACCE MATURITÀ: SOLO UNA VOLTA - Sappi, prima di tutto, che c'è stato solo un caso in tutta la storia della maturità in cui l'esame è stato rimandato per via di qualcuno che è riuscito ad avere le tracce prima del tempo. Siamo nel 1976 quando una assistiamo a una telefonata tra il provveditore di Vigevano e un individuo, non ben identificato, che si spaccia per un altro provveditore scolastico. Grazie al loro scambio di battute, i testi delle tracce si sono diffusi in un attimo, tanto che i maturandi di quell'anno sono stati costretti a rifare la prima prova dopo cinque giorni, dopo che il Miur è riuscito a rimettere insieme, in fretta e furia, delle tracce nuove.

LE TRACCE? IMPOSSIBILE AVERLE - Oggi tutto ciò non sarebbe più possibile, quindi lascia ogni speranza, sfigato di un maturando. Infatti, dopo essere state formulate, le tracce che tanto stai cercando vengono conservate nei server del Ministero dell'Istruzione e protette da password lunghe, molto complicate e a prova di hacker: una in possesso delle scuole, l'altra all’interno della scrivania del ministro, dove rimarrà fino alle 8.30 del giorno degli scritti, quando la comunicherà alle scuole dando il via all'Esame di Stato.

Guarda il video e smettila di credere a tutto!

I MATURANDI CHE "ABBOCCANO" - Eppure 1 maturando su 7 dice a noi di Skuola.net di essere convinto di poter trovare su Internet le tracce delle prove d’esame e quasi altrettanti sono convinti che la Polizia controlli i loro smartphone per scoprire se stanno copiando. Peccato che niente di tutto questo sia vero: il controllo della rete non avverrà su questa scala, lo conferma la Polizia Postale. E quelli che anche quest'anno hanno abboccato all'amo della bufala delle tracce non finiscono qui: ben il 47% crede di essere perquisito dai prof nei giorni delle prove e circa il 13% che la sua scuola sarà “schermata” per impedire ai cellulari di connettersi ad Internet. Non manca un 8% dei maturandi che, invece, si aspetta addirittura che i suoi commissari siano dotati di strani dispositivi in grado di rilevare la presenza di smartphone.

L'AIUTINO DA CASA? È REATO! - Senza contare che, se la maggior parte dei ragazzi di quinta (94%) sa bene che farsi trovare con il cellulare durante gli scritti equivale all'annullamento della prova, non sono altrettanto numerosi quelli che sanno bene cosa possono e non possono fare durante la maturità. Per esempio, il 37% non sa che ricevere le soluzioni delle tracce dall’esterno mentre la prova è in pieno svolgimento costituisce un reato.

NON CREDERE ALLE BUFALE, CI PENSIAMO NOI! - Ma tranquillo, fortuna che ci siamo noi a non farti perdere tempo e salute dietro tutte le leggende metropolitane che circolano intorno alle tracce di maturità. Infatti, per l'ottavo anno consecutivo Skuola.net e la Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno realizzato la campagna di sensibilizzazione “Maturità al sicuro”. Attraverso un video in collaborazione con il Teatro Golden di Roma e con i "Pezzi di Nerd" e Giancarlo Ratti esaminiamo una per una tutte le bufale che da anni ingannano il popolo dei maturandi, facendo leva sulla loro ansia e disperazione. Una campagna questa che si conclude nel corso di Notte prima degli esami, l'evento da non perdere targato Skuola.net in gemellaggio con Radio 24 che andrà in onda domani, 21 giugno, dalle 20 e 30 fino al mattino della prima prova. Seguici sulla nostra Skuola | Tv e sul nostro canale YouTube e intervieni in diretta con attori, cantanti dj ed esperti!

Le bufale della maturità: 1 su 7 crede di trovare le tracce su Internet articolo