Esami terza media: 3(6x+5)-7(2x+3)=5(3x+6)-7x
3(6x+5)-7(2x+3)=5(3x+6)-7x 18x+15-14x-21=15x+30-7x 4x-6=8x+30 4x-8x=+6+30 -4x=+36 x=+36/-4 x=-9
1 min. di lettura
Vota
3,3
/
5
[math]3(6x+5)-7(2x+3)=5(3x+6)-7x[/math]
[math]18x+15-14x-21=15x+30-7x[/math]
[math]4x-6=8x+30[/math]
[math]4x-8x=+6+30[/math]
[math]-4x=+36[/math]
[math]x=+36/-4[/math]
[math]x=-9[/math]
Appunti correlati
Recensioni
3,3/5
3 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
2
0
0

Nikko
Ottimo!
17 Giugno 2015

Kikka
ciao,
quest anno ho l'esame di terza media volevo che mi spiegassi come si fa il piano cartesiano e le equazioni plz grz
12 Giugno 2015

Boh122
YEAH!
12 Novembre 2013
Domande e risposte
Frazioni continuative - Urgente bisogno di una spiegazione

operazioni tra frazioni continue (321216)

operazioni tra frazioni continue (321219)
