-dille-
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il capitolo inizia con i personaggi principali che si separano dopo aver attraversato un fiume, ognuno con una lettera di Fra Cristoforo.
  • Il padre offre aiuto solo a Lucia, che deve seguirlo a distanza per evitare pettegolezzi.
  • Manzoni introduce la monaca di Monza, una figura complessa rinchiusa in convento, segnata dalla sofferenza.
  • La monaca si mostra curiosa e accetta di ospitare Lucia e Agnese, nonostante il suo ruolo.
  • Un flashback rivela la storia della monaca, costretta a prendere i voti dalla famiglia per motivi di eredità e potere.

Indice

  1. L'arrivo e la separazione
  2. La monaca di Monza
  3. Il passato della monaca

L'arrivo e la separazione

Inizia con l’arrivo dei tre sull’altra sponda, a questo punto i tre si separano, tutti hanno una lettera di Fra Cristoforo da consegnare al padre, il quale prova pietà e dice di poter aiutare solo Lucia, dice di seguirlo ma ad alcuni passi a distanza per evitare le chiacchere della gente.

La monaca di Monza

A questo punto Manzoni inizia la descrizione della monaca di Monza, rinchiusa in un convento di clausura a soli 25 anni ma dalla bellezza sfiorita e scomposta, probabilmente a causa della sofferenza subita nella sua vita.

La monaca accetta di ospitare Lucia e Agnese parlando con la badessa, qui emerge la sua curiosità (insolita per il suo ruolo di monaca) e l’imbarazzo di Lucia.

Il passato della monaca

Inizia così un flashback sulla vita della monaca: figlia di un principe di Milano che cercava di tenere tutto il patrimonio al primogenito, viene costretta a farsi monaca, in realtà non le viene mai detto chiaramente ma le viene insinuato ad esempio facendola giocare con delle bambole monache.

Il padre scelse per lei il monastero di Monza perché era una delle persone più importanti di quella città e così le avrebbero portato rispetto, per diventare monaca avrebbe dovuto sostenere un esame per verificare la sua volontà e lei non risulta molto convita per questo prova un senso di colpa e scrive al padre, il quale rimane in collera e, tornata a casa, viene esclusa dalla famiglia, ogni volta che cerca di integrarsi le si viene detto che c’è un solo modo per ricevere amore, ovvero quello di farsi monaca.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community