giuli3001
Erectus
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il sonetto 18 è dedicato a un giovane uomo, il "fair youth", di cui il poeta è innamorato.
  • Il poeta ritiene che l'amato sia più amabile e dolce di un giorno d'estate, a volte instabile.
  • Crede che tutte le forme di bellezza siano destinate a svanire, tranne quella del fair youth.
  • La bellezza dell'amato è resa eterna attraverso la poesia, che sopravvive al tempo.
  • Finché esisterà la poesia, essa garantirà l'immortalità alla bellezza del fair youth.

Il sonetto numero 18 "Shall I compare thee to a summer's day?" appartiene ai 126 sonetti dedicati al fair youth, il giovane uomo di cui il poeta è innamorato. Il poeta si chiede se può paragonare il suo amato ad un giorno d'estate, ma non lo fa perchè crede che il carattere del ragazzo sia più amabile e dolce del clima estivo, che a volte viene scosso dai venti violenti.

La bellezza eterna del fair youth

Secondo il poeta, tutti i tipi di bellezza sono destinati a scomparire prima o poi, ma ciò non accadrà con la bellezza del fair youth proprio perchè la poesia è immortale, e quindi gli darà vita per sempre.

Dovrei paragonarti a un giorno d'estate?

Tu sei più amabile e mite

I venti violenti scuotono i cari boccioli di Maggio

E la durata dell'estate ha una scadenza troppo breve

A volte l'occhio del cielo splende troppo caldo

E spesso la sua carnagione dorata è oscurata

E ogni bellezza dalla bellezza qualche volta si allontana

Dal caso o dal mutevole corso della natura spogliata

Ma la tua eterna estate non svanirà

E né perderà il possesso della bellezza che è tua

Né la morte si vanterà che tu vaghi nella sua ombra

Quando crescerai nel tempo in versi eterni

Finché gli uomini potranno respirare, e gli occhi potranno vedere

Fin quando vivrà questa poesia, e questa darà vita a te.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community