daddy8
di daddy8
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il sonetto esplora il conflitto interiore tra due amori opposti, rappresentati come spiriti.
  • Il "migliore angelo" è descritto come un uomo di grande bellezza, simbolo di virtù e purezza.
  • Il "peggiore spirito" è una donna oscura, che tenta di corrompere l'angelo e trascinare l'autore nell'inferno.
  • Esiste un costante dubbio e incertezza sul trionfo del male sul bene, senza una chiara risoluzione.
  • Il tema centrale è la lotta tra purezza e corruzione, con un senso di inevitabile conflitto e dualità.

Two loves I have of comfort and despair,

Which like two spirits do suggest me still:

The better angel is a man right fair,

The worser spirit a woman colour'd ill.

To win me soon to hell, my female evil [5]

Tempteth my better angel from my side,

And would corrupt my saint to be a devil,

Wooing his purity with her foul pride.

And whether that my angel be turn'd fiend

Suspect I may, but not directly tell; [10]

But being both from me, both to each friend,

I guess one angel in another's hell:

Yet this shall I ne'er know, but live in doubt,

Till my bad angel fire my good one out.

Due amori contrastanti

Due amori ho in mano, conforto e perdizione,
che come due spiriti sempre mi perseguono:

il migliore angelo è un uomo stupendamente bello,

il peggiore spirito è la donna scura di colore

per spazzarmi negli inferi, quella furia femminile,

del mio angelo al mio fianco vuol privarmi

e corrompere in demonio quel santo,

insidiando purezza e lussuria

e che l'angel mio si sia trasformato in demonio

lo attendo senza averne la completa certezza

ma entrambi amici e da me tanto distanti

percepisco in lei l'angelo e all'inferno

ma mai verrò a conoscenza di ciò, vivrò nell'incertezza,

finché il malvagio angelo non avrà spazzato quello buono.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community