mathlover24
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il programma C++ controlla la validità di una data inserita dall'utente.
  • Gestisce correttamente le date bisestili, verificando se l'anno è divisibile per 4.
  • Verifica che i giorni non superino il numero massimo per ciascun mese, come 31 per gennaio o 30 per aprile.
  • Include controlli specifici per il mese di febbraio, distinguendo tra anni bisestili e non bisestili.
  • Utilizza input e output standard C++ per interagire con l'utente e mostrare i risultati.

Validatore di date

Questo programma in linguaggio C++ permette di verificare l'esistenza di una data.
Esempio INPUT / OUTPUT
INPUT 31 12 2018
OUTPUT Data valida.
INPUT 30 2 2017
OUTPUT Data non valida.
Qui sotto trovi il testo del codice.
Testo del codice
#include
#include

using namespace std;

int main(){
int giorno;
int mese;
int anno;
cout cin >> giorno;
cout cin >> mese;
cout cin >> anno;
if(giorno == 29 && mese == 2){
if(anno % 4 == 0){
cout }else{
cout }
}

if(giorno > 31 or mese > 12){
cout }
else if(mese == 2 && giorno > 28 && anno % 4!= 0){
cout }else{
if(giorno > 30 && mese == 4 or mese == 6 or mese == 9 or mese == 11 ){
cout }else{
cout }
}
system("PAUSE");

}

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community