deny_1515
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il programma include una funzione per chiedere la dimensione dell'array, assicurando che non superi il limite massimo di 100 elementi.
  • Una funzione dedicata permette di caricare gli elementi dell'array, iterando attraverso ciascuna posizione per ottenere input dall'utente.
  • La funzione Somma calcola la somma di tutti gli elementi presenti nell'array, accumulando i valori in una variabile.
  • Il codice utilizza il linguaggio C++ e include l'uso della libreria standard per gestire input e output.
  • Manca una corretta gestione dell'output tramite cout e alcune parti di codice necessitano di correzioni per funzionare correttamente.

Somma elementi di un vettore(array)

#include
using namespace std;

const int MAX=100;

//prototipi delle funzioni

int ChiediDimensione();
void CaricaVettore(int v[MAX], int d);
int Somma(int v[MAX], int d);

int main()
{
int n, v[MAX], tot;
n=ChiediDimensione();
cout CaricaVettore(v,n);
tot=Somma(v,n);
cout system ("pause");
return 0;
}

//dimensione del vettore

int ChiediDimensione()
{
int d;
do {
cout cin>>d;
} while (dMAX);
return d;
}

//caricamento delle componenti
void CaricaVettore(int v[MAX], int d)
{
for (int i=0; i cout cin>> v;
}
}

//somma delle componenti

int Somma (int v[MAX], int d)
{
int s=0;
for (int i=0; i s+=v;
}
return s;
}

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community