Concetti Chiave
- I sistemi operativi permettono a più utenti di lavorare simultaneamente grazie a account individuali.
- Consentono l'esecuzione di più applicazioni contemporaneamente attraverso il multitasking.
- Supportano l'utilizzo di più CPU, caratteristica nota come multiprocessing.
- Utilizzano il multithreading per eseguire parti diverse di un programma allo stesso tempo.
- Gestiscono l'interfaccia tra utenti, applicazioni e hardware, avviando il computer e gestendo il file system.
Sistemi operativi: le basi
Per comprendere le funzionalità di un sistema operativo, è importante conoscere prima alcuni termini di base. I seguenti termini sono spesso utilizzati per descrivere i sistemi operativi:
• Multi-utente - Due o più utenti dispongono di account individuali che permettono loro di lavorare contemporaneamente con programmi e periferiche.
• Multitasking - Il computer è in grado di far funzionare più applicazioni contemporaneamente.
• Multiprocessing - Il sistema operativo può supportare due o più CPU.
• Multithreading - Un programma può essere suddiviso in parti più piccole che vengono caricate secondo necessità dal sistema operativo. Il multithreading consente che parti diverse di un programma vengano eseguite contemporaneamente.
Tutti i computer si basano sul sistema operativo per fornire l'interfaccia per l'interazione tra utenti, applicazioni e hardware. Il sistema operativo avvia il computer e gestisce il file system. I sistemi operativi possono supportare più di un utente, più di un'attività (task) o più di una CPU.