Concetti Chiave
- Un'associazione totale implica che a ogni istanza della prima entità corrisponde almeno un'istanza della seconda entità.
- Un'associazione parziale permette che a ogni istanza della prima entità corrisponda almeno un'istanza della seconda entità.
- L'associazione Uno a Uno garantisce che una sola istanza della prima entità corrisponde a una sola istanza della seconda entità e viceversa.
- L'associazione Uno a Molti si verifica quando una singola istanza della prima entità corrisponde a molte istanze della seconda entità o viceversa.
- Un'associazione Molti a Molti coinvolge più istanze di entrambe le entità che si corrispondono reciprocamente.
Associazione totale
Associazione in cui a ogni istanza della prima entità corrisponde almeno un istruzione della seconda entità
Associazione parziale
Associazione in cui a ogni istanza della prima entità corrisponde almeno un'istanza della seconda entità
Associazione Uno a Uno
Associazione con diretta e d inversa funzionale: a ogni istanza della prima entità corrisponde una e una sola istanza della seconda entità e viceversa
Associazione Uno a Molti
Associazione con diretta funzionale e invera non funzionale o viceversa a ogni istanza della prima entità corrisponde una e una sola istanza della seconda entità ma a ogni istanza della seconda entità corrispondono una o più istanze della prima entità o viceversa.
Associazione Molti a Molti
Associazioni con diretta e inversa non funzionali: a ogni istanza della prima entità corrispondono una o più istanze della seconda entità e a ogni istanza della seconda entità corrispondono una o più istanze della prima entità.
Associazione ISA
Permette di rappresentare entità che derivano da altre entità e che ne sono un particolarizzazione.
Sottoschema o visita
Visione parziale di uno schema E/R che contiene solo la parte del modello che fa riferimento ai dati di interesse di un particolare utente o gruppo di utenti.