Concetti Chiave
- Il metodo isPariSommaElementiPrecedenti accetta un array di interi come input.
- Restituisce un array di boolean della stessa dimensione dell'array di input.
- Ogni elemento dell'array di output è TRUE se la somma degli elementi precedenti è pari.
- L'array di output è FALSE se la somma degli elementi precedenti è dispari.
- Il metodo viene implementato all'interno di una classe denominata tema35.
Tema 35
Scrivere un metodo isPariSommaElementiPrecedenti che riceve in ingresso un array di interi V e restituisce un array di boolean, della stessa dimensione di V, in cui il valore dell’i-esima posizione è uguale a TRUE se la somma degli elementi in posizione minore uguale ad i è un numero pari; FALSE altrimenti.Ad esempio, sia V l’array così costituito
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
false | false | true | true | false | false | true |
public class tema35 { public static boolean[] isPariSommaElementiPrecedenti (int[] V) { // approntiamo un array di boolean della stessa dimensione di V boolean [] B = new boolean[V.length]; // cominciamo a scorrere l’array dal primo elemento for (int i = 0; i