Concetti Chiave
- Il programma genera una sequenza di N numeri triangolari, determinata dall'utente.
 - I numeri triangolari seguono la formula k = n(n + 1)/2, dove n è un numero intero.
 - Esempio di output per input 6: la sequenza risultante è 1, 3, 6, 10, 15, 21.
 - Il codice utilizza un ciclo while per calcolare e stampare i numeri triangolari fino al numero specificato.
 - Ogni ciclo incrementa variabili di controllo per generare correttamente la sequenza richiesta.
 
C++ - Numeri triangolari
Questo algoritmo in linguaggio C++ permette di generare una sequenza di N numeri triangolari, dove N viene scelto dall'utente.
I numeri triangolari k sono quei numeri che si possono scrivere nella forma 
INPUT 6
OUTPUT 1 3 6 10 15 21
Qui sotto troverai il testo del codice, spiegato passo passo.
Testo del codice
#include
#include
using namespace std;
int main(){
    int N; //nominiamo le variabili intere N, ntriang, contaPassi eccetera
    int ntriang; 
    int contaPassi;
    int k;
    cout 
    cin >> N; //si inserisce il numero dei numeri triangolari
    contaPassi = 1; //contaPassi e k partono da 1
    k = 1;
    while(contaPassi 
                     ntriang = (k * (k + 1)) / 2; //definiamo la formula per calcolare un numero triangolare
                     cout 
                     k = k+1; //k viene aumentato di 1
                     contaPassi = contaPassi + 1; //contaPassi viene aumentato di 1
                     }
    system("pause"); //termine del programma
}