Concetti Chiave
- Il programma in Pascal calcola i numeri dispari tra due numeri interi inseriti dall'utente, inclusi i limiti.
- Utilizza una variabile per contare i numeri dispari trovati e li visualizza successivamente.
- Adatta il numero di partenza per assicurarsi che il calcolo inizi con un numero dispari.
- Il programma include elementi grafici, come la modifica del colore del testo e dello sfondo, per una migliore interfaccia utente.
- Il codice termina con la visualizzazione del numero totale di numeri dispari trovati e un messaggio di firma.
Qui di seguito c'è un programma scritto in Pascal che, inseriti due numeri n e m, calcola, scrive e conta i numeri dispari compresi tra n e m, loro inclusi.
program numeri-dispari;
uses crt;
var n,m,c,r,d:integer;
begin
textbackground(1);
clrscr;
textcolor(10);
gotoxy(2,2);
writeln('Questo programma trova tutti i numeri dispari compresi tra due da te scelti!');
gotoxy(2,4);
writeln('Inserisci ora i numeri da cui vuoi partire: ');
repeat
gotoxy(2,6);
write('n= ');
readln(n);
gotoxy(2,7);
write('m= ');
readln(m);
until n
c:=0;
r:=n MOD 2;
if r=0 then d:=n+1
else d:=n;
writeln;
writeln(' I numeri dispari trovati sono: ');
writeln;
while d
write(d:5);
c:=c+1;
d:=d+2;
end;
writeln;
writeln;
write(' I numeri dispari sono in totale: ',c);
textcolor(11+16);
gotoxy(2,49);
writeln('Programma realizzato da SuperGaara');
readln;
end.
