Concetti Chiave
- Il programma legge cinque numeri interi inseriti dall'utente.
- Utilizza variabili per memorizzare i numeri inseriti: i1, i2, i3, i4, i5.
- Determina il numero più piccolo confrontando ogni valore con il minimo corrente.
- Calcola il numero più grande usando un metodo simile, confrontando con il massimo corrente.
- Stampa a video sia il numero più piccolo che quello più grande tra quelli inseriti.
/* * Scrivete un programma che legga cinque interi e quindi determini * e visualizzi quelli che, all'interno del gruppo, sono il maggiore * e il minore. * Usate soltanto le tecniche di programmazione che avete appreso * in questo capitolo. * */ #includeint main(void) { int i1, i2, i3, i4, i5; int min, max; printf("Enter five integers: "); scanf("%d%d%d%d%d", &i1, &i2, &i3, &i4, &i5); /* Determinazione del minimo */ min = i1; if (min >= i2) min = i2; if (min >= i3) min = i3; if (min >= i4) min = i4; if (min >= i5) min = i5; /* Determinazione del massimo */ max = i1; if (max ", min); printf("Largest is %d
", max); return 0; }