adminv15
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • The program calculates gross pay based on hours worked, with regular pay for up to 40 hours and overtime pay beyond that.
  • Input required includes the employee's hourly rate and the number of hours worked in the last week.
  • Overtime is paid at 1.5 times the base hourly rate for hours worked beyond 40.
  • The program uses a top-down development approach with stepwise refinement to determine and display each employee's salary.
  • The loop continues to process each employee’s data until the input for hours worked is -1, signaling the end of input.

 /*  * Sviluppate un programma C che determini la paga lorda per ognuno  * dei diversi impiegati. L'azienda, per le prime 40 ore lavorate da  * ogni impiegato, paga il "salario  orario di base", mentre per tutte  * le ore lavorate in aggiunta alle 40, elargisce "una volta e mezza il  * salario di base". Vi sono stati forniti: una lista degli impiegati  * dell'azienda, il numero di ore lavorate da ogni impiegato nell'ultima  * settimana e il salario orario di base di ogni impiegato. 
* Il vostro programma dovrà  prendere in input, per ogni impiegato, * le suddette informazioni e dovrà  quindi determinare e visualizzare * la paga lorda di ognuno di loro. * */ /* * SVILUPPO programma mediante processo top-down per raffinamenti * successivi. * * Top: calcolare la paga lorda di ogni impiegato in base al numero * di ore di lavoro. * * R1: richiedere il salario base dell'impiegato, e il numero di * ore di lavoro. Se il numero di ore di lavoro è minore o * uguale a 40, il salario è uguale a paga_base * ore di lavoro, * altrimenti, il salario è uguale alla paga_base * 40 più una * volta e mezza il salario base per ogni ora in più (extra); * visualizzare il salario dell'impiegato. * * R2: richiedere ore_lavoro; * finché ore_lavoro diverso -1: * richiedere paga_base * se ore_lavoro è minore o uguale 40: * salario = ore_lavoro * paga_base * altrimenti * ore_extra = ore_lavoro - 40 * salario = (ore_extra * 1.5 + 40) * paga_base * visualizzare salario * richiedere ore_lavoro * fine programma * */ /* IMPLEMENTAZIONE */ #include int main(void) { int ore_lavoro, ore_extra; float salario, paga_base; printf("
Enter # of hours worked (-1 to end): "); scanf("%d", &ore_lavoro); while (ore_lavoro != -1) { printf("Enter hourly rate of the worker (
[math]00.00): \text{); scanf(}%f\text{, &paga_base); if (ore_lavoro %.2f
", salario); printf("
Enter # of hours worked (-1 to end): "); scanf("%d", &ore_lavoro); } return (0); }

Domande da interrogazione

  1. Qual è lo scopo principale del programma descritto nel testo?
  2. Il programma è progettato per calcolare la paga lorda di ogni impiegato in base al numero di ore lavorate, considerando un salario orario di base e un pagamento maggiorato per le ore extra.

  3. Come viene calcolata la paga lorda se un impiegato lavora più di 40 ore?
  4. Se un impiegato lavora più di 40 ore, la paga lorda viene calcolata moltiplicando il salario di base per 40 ore e aggiungendo una volta e mezza il salario di base per ogni ora extra lavorata.

  5. Quali input richiede il programma per calcolare la paga lorda?
  6. Il programma richiede come input il numero di ore lavorate e il salario orario di base di ogni impiegato per calcolare la paga lorda.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community