Concetti Chiave
- Il metodo sommaMaggioriDelleRighePariConMinoriDelleRigheDispari elabora una matrice quadrata di interi.
- Il metodo calcola e restituisce la somma di elementi maggiori di un intero k per le righe pari e minori di k per le righe dispari.
- Per righe con indice pari, si sommano gli elementi superiori a k; per righe con indice dispari, quelli inferiori a k.
- L'algoritmo percorre la matrice con due cicli annidati, verificando le condizioni su ciascun elemento.
- Un esempio pratico mostra come la funzione restituisca il valore corretto sommando gli elementi secondo le regole specificate.
Tema 72
Scrivere un metodo sommaMaggioriDelleRighePariConMinoriDelleRigheDispari che riceve una matrice quadrata di interi M e un intero k e restituisce un intero dato dalla somma degli elementi di M maggiori dell’intero k sulle righe di M di indice pari e minori dell’intero k sulle righe di M di indice dispari;Ad esempio, sia M la matrice così costituita
1 | 2 | 3 | 4 |
-2 | 5 | 6 | 0 |
3 | -5 | 7 | 2 |
8 | 8 | -4 | 1 |
public class tema72{ public static int sommaMaggioriDelleRighePariConMinoriDelleRigheDispari (int[][] M, int k) { // approntiamo un contenitore di tipo intero in cui svolgere le operazioni int risultato = 0; // iniziamo a scorrere la matrice for (int i = 0; i k) // e in tal caso lo sommiamo risultato += M[ i ][j]; } else { // quando l’indice di riga è dispari dobbiamo verificare che l’elemento sia // minore del parametro k if (M[ i ][j]