Concetti Chiave
- L'algoritmo in C++ inverte le cifre di un numero intero, stampando l'output al contrario rispetto all'input.
- Utilizza una variabile "Resto" per ottenere l'ultima cifra del numero attraverso l'operazione modulo 10.
- La variabile "Ninvertito" accumula le cifre invertite, moltiplicandola per 10 e aggiungendo il resto.
- Il ciclo while continua finché il numero originale "N" è maggiore di zero, dividendo per 10 dopo aver sottratto il resto.
- Il programma termina con una pausa di sistema, permettendo di visualizzare l'output finale.
C++ - Inverti Cifre
Oggi realizzeremo un algoritmo in linguaggio C++ che permetta, dato un numero intero N, di stampare le sue cifre al contrario. Facciamo un esempio, per capire meglio:
Esempio:
INPUT 876
OUTPUT 678
Per fare ciò è necessario considerare N e prendere tutte le cifre da destra verso sinistra, e successivamente concatenarle.
Il testo del codice è qui sotto, ed è spiegato tutto passo dopo passo!
#include
#include
using namespace std;
int main()
{
int N; //nominiamo la variabile N
int Ninvertito; //nominiamo la variabile Ninvertito, ovvero N con le cifre scambiate
int Resto; //nominiamo la variabile Resto
cout
cin >> N; //Ciò che viene inserito prenderà il posto della variabile N
Ninvertito = 0; //Ninvertito parte da 0
cout
while(N > 0){ //Mentre N è maggiore di 0, esegui:
Resto = N%10; //Considera Resto come N modulo 10
Ninvertito = Ninvertito * 10 + Resto; //Ninvertito viene moltiplicato per 10 e successivamente si somma a Resto
N = (N-Resto)/10; //A N si sottrae il resto e si divide per 10, e il ciclo riparte
}
cout
system("pause"); //Il programma termina
}