saraasdp
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Elimina i tag superflui per semplificare il codice dell'intervento.
  • Sostituisci COLORE con il codice colore desiderato, senza includere il cancelletto.
  • Inserisci il numero dello spessore del bordo in pixel al posto di NUM.
  • Scegli e sostituisci STILE con il tipo di bordo preferito, come lineare, punteggiato o doppio.
  • Personalizza lo sfondo modificando COLORE SFONDO, oppure rimuovi l'opzione se non necessaria.
Inserire la cornice ad un intervento

Cancellate i due tag

(sono inutili, non servono) e incollate questo codice:

TESTO INTERVENTO

Dove c'è scritto COLORE dovete inserire il codice del colore (senza il cancelletto, c'è già nel codice).
Dove c'è scritto NUM inserite un numero, esso indica lo spessore del bordo (in pixel).
Dove c'è scritto STILE, al posto di stile, inserite il tipo di stile del bordo:

* default : cornice lineare
* dotted : cornice puntata
* dashed : cornice tratteggiata
* solid : cornice lineare
* double : cornice doppia
* groove : cornice a metà col colore prescelto e a metà con un colore più scuro.

Sembra tipo la cornice di un quadro
* ridge : simile a groove, però il colore scuro è meno scuro. Sembra ci sia un gioco di ombre
* inset : la cornice di sinistra e quella in alto sono più scure, quella in basso e quella di destra sono del colore che avete dato
* win-inset : simile a inset
* outset : contrario dell'inset

; background-color: #COLORE SFONDO , serve per inserire uno sfondo, se non lo volete lo potete togliere (ricordatevi di togliere dal punto e virgola alla parola colore sfondo!). Per inserire il colore dello sfondo al posto di COLORE SFONDO dovete inserire il codice del colore (senza il cancelletto, c'è già nel codice).
Dove c'è scritto "testo intervento" scrivete il testo dell'intervento vostro intervento.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community