adminv15
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Avvia Derive e inserisci correttamente l'espressione utilizzando le parentesi.
  • Usa il segno "+" per selezionare il numeratore della prima frazione e poi clicca sul segno uguale.
  • Per il numeratore della seconda frazione, usa il segno "-" e seleziona "Semplifica" e "Sviluppa" per ottenere lo sviluppo del quadrato del binomio.
  • Scomponi il denominatore della seconda frazione usando "Semplifica" e "Fattorizza" per ottenere la differenza di quadrati.
  • Esegui lo sviluppo del prodotto nel numeratore utilizzando i comandi "Semplifica" e "Sviluppa" per ottenere il risultato finale.

ESERCIZIO 1: Semplificare la frazione

Avvia Derive. Per scrivere l'espressione, presta molta attenzione all'uso delle parentesi. La scrittura corretta è

Derive visualizza

Clicca più volte sul segno "+" del numeratore della prima frazione fino a ottenere la selezione

Clicca sul segno uguale posto nella barra dei comandi

Ottieni

Seleziona il numeratore della seconda frazione puntando con il mouse il segno "-". Ottieni

Quindi "Semplifica" "Sviluppa"

Ancora il bottone "Sviluppa)

ottieni lo sviluppo del quadrato del binomio

Per scomporre in fattori il denominatore della seconda frazione, selezionalo e poi premi i bottoni "Semplifica" "Fattorizza"

ancora sul pulsante "Fattorizza"

Ottieni la scomposizione in fattori della differenza di quadrati

"Semplifica", "Fattorizza", "Fattorizza" ottieni

osserva che il prodotto (x+y)(x-y)(2a-b) è stato eseguito come (x2 -y2 )(2a-b) e sviluppato in due parti, una all'inizio e l'altra alla fine dell'espressione

Seleziona il primo prodotto da sviluppare ed esegui i comandi "Semplifica", "Sviluppa" con il mouse seleziona tutte le variabili e premi il pulsante "Sviluppa".  Ottieni

Sviluppa gli altri due prodotti del numeratore, ottieni

FINE

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community