Video appunto: Esempio C++ - Lettura/Scrittura
Questo è un semplice esercizio svolto utilizzando Codeblocks e pubblicato su Skuola.net dal sottoscritto. Potete utilizzare questo esercizio per capire meglio il linguaggio di programmazione C++ utilizzando un compilatore come ad esempio Codeblocks. Questo esercizio prevede due strutture: una legato al prodotto e l'altro ai movimenti, ovvero, alla quantità del prodotto. Questo esercizio permette la lettura e scrittura di queste due strutture.#include
#include
#include
#include
#include
using namespace std;
struct prodotto{
char nome[20];
int quantita;
};
struct movimento{
int quantita;
};
int main()
{
ifstream leggi;
ifstream leggi2;
ofstream scrivi;
prodotto lista;
movimento lista2;
leggi.open("prodotti.txt",ios::in);
leggi2.open("movimenti.txt",ios::in);
scrivi.open("prodotti2.txt",ios::out);
leggi>>lista.nome;
leggi>>lista.quantita;
leggi2>>lista2.quantita;
while(not(leggi2.eof())){
lista.quantita = lista.quantita+lista2.quantita;
scrivi scrivi
leggi>>lista.nome;
leggi>>lista.quantita;
leggi2>>lista2.quantita;
}
leggi.close();
leggi2.close();
scrivi.close();
return 0;
}
#include
#include
#include
#include
using namespace std;
struct prodotto{
char nome[20];
int quantita;
};
struct movimento{
int quantita;
};
int main()
{
ifstream leggi;
ifstream leggi2;
ofstream scrivi;
prodotto lista;
movimento lista2;
leggi.open("prodotti.txt",ios::in);
leggi2.open("movimenti.txt",ios::in);
scrivi.open("prodotti2.txt",ios::out);
leggi>>lista.nome;
leggi>>lista.quantita;
leggi2>>lista2.quantita;
while(not(leggi2.eof())){
lista.quantita = lista.quantita+lista2.quantita;
scrivi scrivi
leggi>>lista.nome;
leggi>>lista.quantita;
leggi2>>lista2.quantita;
}
leggi.close();
leggi2.close();
scrivi.close();
return 0;
}