Ombrescure2
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il programma utilizza una struttura per memorizzare informazioni sugli studenti, inclusi nome, cognome, classe e voti.
  • La funzione "input" raccoglie i dati degli studenti fino a un massimo di 20 record e verifica che i voti siano compresi tra 0 e 10.
  • La funzione "output" stampa i dati inseriti per ciascun studente, mostrando nome, cognome, classe e voti.
  • Il programma contiene errori di sintassi, come l'utilizzo scorretto degli operatori e delle condizioni nei cicli.
  • La struttura del codice include l'uso di librerie standard C++ per la gestione dell'input e dell'output su console.

#include
#include
#define NMAX 10
#include
using namespace std;

struct pagella{
char cognome[21];
char nome[21];
char classe[3];
int ita;
int mate;
int ele;
};
int j=0;
void input(int &n, pagella pagelle[]);
void output(int &n, pagella pagelle[]);
int main(){
int n;
pagella pagelle[20];
input(n, pagelle);
output(n, pagelle);
return 0;
}
void input(int &n, pagella pagelle[]){
do{
cout cin>>n;
}while(n = 20);
cout for(int i=0; i cout cin>>pagelle.cognome;
cout cin>>pagelle.nome;
do{
cout cin>>pagelle.classe;
}while(pagelle.classe = "1SA");
do{
cout cin>>pagelle.ita;
}while(pagelle.ita .ita >= 10);
do{
coutmatematica: ";
cin>>pagelle.mate;
}while(pagelle.mate .mate >= 10);
do{
cout cin>>pagelle.ele;
}while(pagelle.ele .ele >= 10);
}
}
void output(int &n, pagella pagelle[]){
for(int i=0; i cout.cognome cout.nome cout.classe cout.ita cout.mate cout.ele }
cout }

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community