francycafy93
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Un database è un insieme di informazioni correlate memorizzate su un supporto di memoria di massa.
  • Il DBMS è un insieme di programmi che gestiscono i dati nel database, includendo DDL, DML e QL.
  • Il modello E-R è un modello concettuale di dati che utilizza entità, relazioni e attributi per rappresentare la realtà.
  • La chiave primaria è una chiave con il minor numero di attributi che identifica univocamente una tupla.
  • Le relazioni tra tabelle possono essere di tipo 1:1, 1:M o M:M.
Database

Per comprendere a pieno il concetto di database occorre definire cosa si intende per:
- database;
- DBMS.
Un database è un insieme di informazioni correlate tra loro e memorizzate su un supporto di memoria di massa.
Il DBMS è un insieme di programmi che gestiscono le informazioni memorizzate su un supporto di memoria di massa.
I programmi che gestiscono il DBMS sono:
- DDL che indica la struttura del database;
- DML che impartisce i comandi;
- QL che consiste in un linguaggio di interrogazione.


Un modello è una rappresentazione della realtà, mediante tre fasi: progettazione concettuale, progettazione logica e progettazione fisica.
Il modello E-R è un modello concettuale di dati. I costrutti utilizzati sono:
- entità;
- relazione;
- attributo.
L'entità è un oggetto reale.
La relazione rappresenta legami logici tra due o più entità.
L'attributo descrive le proprietà dell'entità o relazione.
Si definisce chiave primaria, la chiave con il minor numero di attributi, e serve per identificare in modo univoco la tupla.
Tra le tabelle ci possono essere tre tipo di relazione:
- 1:1;
- 1:M o M:1;
- M:M.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community